Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Sezioni
    • Lavoro ed economia
    • Politica e cittadinanza attiva
    • Società e inclusione
    • Custodia del creato e nuovi stili di vita
    • Giustizia, pace e legalità
  • Fondi di Solidarietà per il Lavoro
    • News
  • Strumenti
  • Nei Vicariati
  • Appuntamenti
  • Link utili
    • lavoro: Il Settimanale
    • sociale: Il Settimanale
    • creato: Il Settimanale
    • politica: Il Settimanale
    • giustizia: il Settimanale
Menu
Servizio alla pastorale Sociale, del Lavoro e della Custodia del Creato

Servizio alla pastorale Sociale, del Lavoro e della Custodia del Creato

ufficiolavoro@diocesidicomo.it

torna alla diocesi
DIOCESI DI COMO
Archivio, Lavoro ed economia

Proposte di preghiera in cattedrale per la quaresima 2018 per i lavoratori

Pensando in particolare a chi lavora nella città di Como la diocesi da qualche anno celebra alcuni momenti liturgici e di preghiera attorno alle 13 in cattedrale. Il primo appuntamento sarà la liturgia della Parola con il Rito dell’imposizione delle ceneri alle ore 13 di mercoledì 14 febbraio, inizio della Quaresima. Poi, per tutto il tempo di Quaresima, dal lunedì al venerdì, alle ore 13.15 si celebrerà in Duomo la Messa, durante la pausa pranzo.

Il digiuno è l’anima della preghiera e la misericordia la vita del digiuno. Nessuno le divida, perché non riescono a stare separate. Perciò chi prega, digiuni. Chi digiuna abbia misericordia. Chi nel domandare desidera di essere esaudito, esaudisca chi gli rivolge domanda. Chi vuol trovare aperto verso di sé il cuore di Dio non chiuda il suo a chi lo supplica…

Chi digiuna comprenda bene cosa significhi per gli altri non aver da mangiare. Ascolti chi ha fame, se vuole che Dio gradisca il suo digiuno. Abbia compassione, chi spera compassione. Chi domanda pietà, la eserciti. Chi vuole che gli sia concesso un dono, apra la sua mano agli altri. È un cattivo richiedente colui che nega agli altri quello che domanda per sé.

S. Pier Crisologo, Discorso 43, PL 52, 320 e 322

La Quaresima è il momento favorevole per intensificare la vita dello spirito attraverso i santi mezzi che la Chiesa ci offre: il digiuno, la preghiera e l’elemosina.

Il Signore – che nei quaranta giorni trascorsi nel deserto ha vinto gli inganni del Tentatore – ci indica il cammino da seguire. Lo Spirito Santo ci guidi a compiere un vero cammino di conversione, per riscoprire il dono della Parola di Dio, essere purificati dal peccato che ci acceca e servire Cristo presente nei fratelli bisognosi.”

Papa Francesco, Messaggio per la Quaresima 2017

Il giorno 14 Febbraio, Mercoledì delle Ceneri, il Vescovo, mons. Oscar Cantoni

presiederà nella Basilica Cattedrale:

– alle ore 13.00 la Liturgia della Parola e il Rito dell’imposizione delle ceneri, in occasione dell’inizio del cammino penitenziale della Quaresima. La celebrazione vuole essere, soprattutto occasione di preghiera per chi, in città per motivi di lavoro, desidera unirsi in orazione e digiuno all’ inizio dal “segno sacramentale della nostra salvezza”. I partecipanti saranno invitati ad offrire il corrispondente del pranzo come aiuto per i progetti diocesani indicati dall’ ufficio missionario.

– alle ore 18.30 la Santa Messa con il rito di imposizione delle ceneri.

Ricordiamo inoltre le altre proposte di Quaresima in Cattedrale (da Cattedraledicomo.it):

In questo tempo quaresimale, con un cuore desideroso di stare con Lui, torneremo ai gesti della Fede: ascoltare la sua Parola ogni giorno, con una celebrazione eucaristica (eccezionalmente anche alle ore 13.15); ricevere il suo perdono, in particolare nelle “Giornate della Riconciliazione” dal 14 al 18 febbraio; accogliere i nostri fratelli che per vari motivi entrano in Duomo e aiutarli ad incontrarlo al “pozzo” cui li attende.

Buon cammino di conversione al dono ricevuto e sempre da ricevere!

 

Share this...
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Cattedrale di Como, celebrazione eucaristica, Centro missionario Como, conversione, digiuno, diocesi di Como, Giornate della Riconciliazione, lavoratori, liturgia della Parola, mercoledì delle ceneri, mons. Oscar Cantoni, papa Francesco, preghiera, quaresima, quaresima 2018, Rito dell'imposizione delle ceneri, S. Pier Crisologo, sacramento della Penitenza
« Partecipazione attiva e responsabile per una buona politica "Se tu conoscessi il dono di Dio". Sussidio per la quaresima e la pasqua 2018 »
  • Home
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Sezioni
    • Lavoro ed economia
    • Politica e cittadinanza attiva
    • Società e inclusione
    • Custodia del creato e nuovi stili di vita
    • Giustizia, pace e legalità
  • Fondi di Solidarietà per il Lavoro
    • News
  • Strumenti
  • Nei Vicariati
  • Appuntamenti
  • Link utili
    • lavoro: Il Settimanale
    • sociale: Il Settimanale
    • creato: Il Settimanale
    • politica: Il Settimanale
    • giustizia: il Settimanale
Archivio Eventi

Servizio alla Pastorale Sociale, del Lavoro e della Custodia del Creato della Diocesi di Como
Via Baserga, 81 - Como
ufficiolavoro@diocesidicomo.it
tel. 031-53702.66

Diocesi di Como - www.diocesidicomo.it
© 2022 - Ogni utilizzo riservato
comunicazione@diocesidicomo.it - Privacy - Disclaimer

  • facebook
  • twitter
  • googleplus
  • You Tube