I video dell'incontro sul tema: "Quale modello di sviluppo per la provincia di Sondrio nella transizione ecologica"
Un convegno sulla transizione ecologica in provincia di Sondrio nell’ambito del XI festival della DSC

Ciao a tutti, Sembra fuori stagione il tema del dono, più adatto alle feste della stagione invernale, ma chi di noi, in questa estate piovosa, non ha chiesto il dono del bel tempo? Proprio con il dono e la sua logica apriamo questo numero estivo di “Occhio da Samaritano”. Quando si deve fare un regalo, si corre nelle cattedrali del consumo, i grandi supermercati, gli … Continua a leggere Occhio da Samaritano n° 2/2021
Ciao a tutti, nella nostra vita è importante ciò che si fa ma anche ciò che si dice. Con le parole come con le azioni si può costruire o distruggere, generare o far morire, essere medicina o spargere veleno. Un giorno qualcuno venne a far visita a Socrate e gli disse: «Ascolta, Socrate, è necessario che io ti racconti come quel tuo amico si comporta…». … Continua a leggere Occhio da Samaritano n° 1/2021
Giovedì 22 aprile 2021 alle ore 21 sul canale YouTube de Il Settimanale Della Diocesi di Como si è svolto l’incontro con il prof. Mauro Magatti dal titolo «Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso». L’approfondimento è servito ad entrare nei temi che verranno discussi nella 49ª Settimana sociale dei cattolici italiani che si svolgerà a Taranto dal 21 al 24 ottobre 2021 e … Continua a leggere «Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso». Incontro con Mauro Magatti
Giovedì 22 aprile 2021 alle ore 21 sul canale YouTube de Il Settimanale Della Diocesi di Como si potrà seguire l’incontro con il prof. Mauro Magatti dal titolo «Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso». L’approfondimento servirà ad entrare nei temi che verranno discussi nella 49ª Settimana sociale dei cattolici italiani che si svolgerà a Taranto dal 21 al 24 ottobre 2021 e a … Continua a leggere «Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso». Incontro con Mauro Magatti
Il cammino di preparazione verso la prossima Settimana sociale dei cattolici italiani che si svolgerà a Taranto dal 21 al 24 ottobre 2021 è volto alla ricerca di risposte adeguate alle grandi sfide del nostro tempo. Tutti perciò siamo invitati a riflettere sul «Pianeta che speriamo» con uno sguardo capace di tenere insieme ambiente e lavoro nella evidenza che #tuttoèconnesso. L’Instrumentum laboris rivisto e aggiornato … Continua a leggere «Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso». Approfondimenti
Ecco il video della serata di martedì 9 marzo 2021 con il secondo appuntamento della proposta diocesana di quaresima di approfondimento dell’enciclica Fratelli tutti dal titolo «”Siamo tutti sulla stessa barca”: opportunità e rischi della globalizzazione del mondo» (a cura di don Gianpaolo Romano). Il primo intervento a cura di don Andrea Del Giorgio dal titolo «Amicizia sociale e fraternità universale: il rapporto fra appartenenza … Continua a leggere Fratelli tutti: Siamo tutti sulla stessa barca
Ecco il video della serata di martedì 23 febbraio 2021 con il primo appuntamento della proposta diocesana di quaresima di approfondimento dell’enciclica Fratelli tutti dal titolo «Amicizia sociale e fraternità universale: il rapporto fra appartenenza comunitaria e apertura universalistica» (a cura di don Andrea Del Giorgio), a cui seguirà martedì 9 marzo l’intervento di don Gianpaolo Romano dal titolo «”Siamo tutti sulla stessa barca”: opportunità … Continua a leggere Fratelli tutti: il rapporto fra appartenenza comunitaria e apertura universalistica
L’enciclica «Fratelli tutti» e a seguire l’ormai imminente beatificazione di suor Laura Mainetti. Sono questi i due focus su cui si concentrerà il cammino di formazione permanente del clero. Coinvolgendo anche i fedeli laici, secondo un auspicio più volte manifestato, e in parallelo al cammino del Sinodo diocesano. Fratelli tutti La seconda enciclica interamente di papa Francesco, dopo la Laudato sì (di per sé è … Continua a leggere La Chiesa di Como legge la “Fratelli tutti”