Archivi della categoria: Vicariati

Giovedì 23 novembre - ore 20.45 - Morbegno - Aula Ipogea

Europa, la forza di un sogno. La testimonianza di David Sassoli

Giovedì 23 novembre alle ore 20.45 a Morbegno presso la sala Ipogea sotto la chiesa di San Giuseppe, si svolgerà la serata dal titolo “Europa, la forza di un sogno. La testimonianza di David Sassoli”. Organizzano Fondazione Melazzini e Azione Cattolica della diocesi di Como, partecipano ACLI Sondrio, UCID Sondrio, Scout Morbegno 1 e Servizio alla pastorale sociale, del lavoro e della custodia del creato … Continua a leggere Europa, la forza di un sogno. La testimonianza di David Sassoli »

Un percorso di formazione nel contesto del cammino sinodale e della 50° Settimana sociale dei cattolici in Italia

Al cuore della democrazia

Papa Francesco nella “Evangelii gaudium” scrive che, se la dimensione sociale dell’evangelizzazione non viene debitamente esplicitata “si corre sempre il rischio di sfigurare il significato autentico e integrale della missione evangelizzatrice” (n.176). È dunque il tempo di pensieri, parole, processi nuovi e coraggiosi, è il tempo in cui cercare e coltivare il dialogo con i giovani. Il Servizio diocesano per la pastorale sociale, del lavoro … Continua a leggere Al cuore della democrazia »

Il video di una proposta di Acli Como in collaborazione con, tra altre realtà e associazioni, la Pastorale Sociale

“La nostra Costituzione: principi e valori”. Per celebrare i 75 anni della carta costituzionale

“La nostra Costituzione, principi e valori. Il contributo dei cattolici democratici” è il titolo della serata organizzata dalle Acli di Como per celebrare la ricorrenza del 75° anniversario dell’entrata in vigore della nostra Costituzione italiana, in programma giovedì 8 giugno alle ore 20.45 presso il Centro Pastorale Cardinal Ferrari di Como. Il prof. Enzo Balboni, costituzionalista dell’Università Cattolica di Milano, h approfondito la tematica, moderato … Continua a leggere “La nostra Costituzione: principi e valori”. Per celebrare i 75 anni della carta costituzionale »

La preghiera per il lavoro 2023 a Rebbio

Fragilità al lavoro. Integrazione, speranza, libertà

La preghiera del lavoro di quest’anno si terrà presso la parrocchia di Rebbio venerdì 19 maggio. Il tema di quest’anno “Fragilità al lavoro” vuole ragionare e pregare su come il lavoro, in vite giovani e meno giovani segnate dalla disabilità o da storie complesse di migrazione, possa generare percorsi di integrazione, di speranza e di libertà. Alle 18 è prevista la tavola rotonda a cui … Continua a leggere Fragilità al lavoro. Integrazione, speranza, libertà »

Santa Messa con il cardinal Oscar Cantoni venerdì 10 marzo alle ore 13

Digiuno e preghiera per la pace

Venerdì 10 marzo, alle ore 13.00, in Cattedrale, a Como, il vescovo, cardinale Oscar Cantoni, presiederà la Santa Messa nella quale si invocherà il dono della pace. «Pregheremo in comunione con la Chiesa italiana e tutte le Chiese d’Europa – afferma il Vescovo di Como –: le nostre intenzioni saranno per le vittime della guerra in Ucraina, senza dimenticare le decine di conflitti che in tutto il … Continua a leggere Digiuno e preghiera per la pace »

Si svolgerà il 14 e 15 gennaio e rientra tra le iniziative del mese della pace 2023

Forum provinciale per la pace e contro la guerra

Il 14 e il 15 gennaio si svolgerà a Rebbio il “Forum provinciale per la Pace”, l’evento che vede la partecipazione di decine di associazioni del territorio e che ha lo scopo di individuare obiettivi concreti per dare voce alla pace e di silenziare la guerra.

Il link al video dell'incontro sul tema del 7 ottobre 2022 presso ENAIP Lombardia, Como

Comunità energetiche rinnovabili: ricadute sociali e ambientali

Le Comunità Energetiche, con l’autoproduzione e la condivisione di energia da fonti rinnovabili, rappresentano una modalità di “transizione energetica” dal basso che consente di uscire dalla dipendenza dalle fossili, nonché l’attivazione di notevoli pratiche solidali in grado di costruire legami e coesione sociale. Se ne è parlato all’incontro sul tema “Comunità energetiche rinnovabili: ricadute sociali e ambientali”, il 7 ottobre 2022 alle 20.45 presso ENAIP Lombardia, … Continua a leggere Comunità energetiche rinnovabili: ricadute sociali e ambientali »

Dal 3 al 28 ottobre 2022 presso sala mostre Ligari, palazzo Muzio (sede amministrazione provinciale, Sondrio)

Life after. Mostra fotografica della carovana per la Pace, Balcani 25-29 settembre 1991

Il Comitato promotore del progetto culturale internazionale “LIFE AFTER” in provincia di Sondrio, di cui fa parte, insieme a realtà e associazioni del territorio, anche il Servizio alla pastorale sociale, del lavoro e della custodia del creato della diocesi di Como, organizza la mostra fotografica della carovana per la Pace, svoltasi dal 25 al 29 settembre 1991 da Trieste e da Skopje a Sarajevo. La … Continua a leggere Life after. Mostra fotografica della carovana per la Pace, Balcani 25-29 settembre 1991 »

Incontro sul tema il 7 ottobre 2022 alle ore 20,45 presso ENAIP Lombardia, Como

Comunità energetiche rinnovabili: ricadute sociali e ambientali

Le Comunità Energetiche, con l’autoproduzione e la condivisione di energia da fonti rinnovabili, rappresentano una modalità di “transizione energetica” dal basso che consente di uscire dalla dipendenza dalle fossili, nonché l’attivazione di notevoli pratiche solidali in grado di costruire legami e coesione sociale. Se ne parlerà all’incontro sul tema “Comunità energetiche rinnovabili: ricadute sociali e ambientali”, il 7 ottobre 2022 alle 20.45 presso ENAIP Lombardia, via … Continua a leggere Comunità energetiche rinnovabili: ricadute sociali e ambientali »

Venerdì 29 aprile 2022, ore 20.45 a Chiavenna, Collegiata di San Lorenzo

Pace, lavoro, dignità: la vera ricchezza sono le persone

Preghiera per il lavoro

Venerdì 29 aprile 2022 è prevista la preghiera per il lavoro in prossimità della festa dei lavoratori del primo maggio. Si svolgerà a Chiavenna presso la collegiata di San Lorenzo a partire dalle ore 20.45 con un intervento di introduzione di don Walter Magnoni, professore di etica sociale presso l’Università Cattolica di Milano, fino a pochi mesi fa direttore del Servizio per la pastorale sociale … Continua a leggere Pace, lavoro, dignità: la vera ricchezza sono le persone »