Archivi della categoria: Lavoro e Festa

Rimangono invariate le altre modalità compreso PayPal

Aggiornamento: per donare al Fondo di solidarietà famiglia lavoro con bonifico cambia l’IBAN

Continua l’impegno del Fondo di Solidarietà Famiglia Lavoro 2020: Finora abbiamo potuto aiutare oltre 1.700 persone grazie a più di 770.000 € di donazioni. Comunichiamo un’aggiornamento tecnico che riguarda le donazioni tramite bonifico bancario: l’IBAN del conto a cui devolvere somme attraverso bonifico bancario dal primo gennaio è diverso da quello sinora pubblicizzato. La nuova posizione è: Fondazione Caritas Solidarietà e Servizio Onlus Credit Agricole Iban … Continua a leggere Aggiornamento: per donare al Fondo di solidarietà famiglia lavoro con bonifico cambia l’IBAN »

L'intervista a don Gianpaolo Romano sul Settimanale del 15 dicembre 2022

Fondo Famiglia Lavoro: seme di speranza

Il Settimanale della diocesi di Como uscito giovedì 15 dicembre 2022 ha pubblicato un’intervista al responsabile del Servizio per la pastorale sociale, del lavoro e della custodia del creato sul Fondo diocesano di solidarietà famiglia lavoro, in quanto presidente del comitato di gestione. Al link seguente è possibile scaricare il file in formato pdf: Fondo Famiglia Lavoro: seme di speranza – Settimanale 15 dic 22

Finora abbiamo potuto aiutare oltre 1.700 persone grazie a più di 770.000 € di donazioni

Continua l’impegno del Fondo di Solidarietà Famiglia Lavoro 2020

Oltre l’emergenza… Il Fondo opera in sinergia con le tante iniziative caritative presenti nella diocesi, con un sostegno economico e con l’accompagnamento alla ricerca di un’occupazione dignitosa. Anche se ora la crisi energetica e l’inflazione creano problemi a tutte le famiglie ti chiediamo di dare un tuo contributo per continuare ad aiutare chi ha più bisogno! Fondo di Solidarietà Famiglia Lavoro – Avvento 2022.pdf

Il Messaggio per la 72ª Giornata Nazionale del Ringraziamento che si celebrerà il prossimo 6 novembre

«Coltiveranno giardini e ne mangeranno il frutto» (Am 9,14). Custodia del creato, legalità, agromafie”. 72ª Giornata Nazionale del Ringraziamento

L’agricoltura è un’attività umana che assicura la produzione di beni primari ed è sorgente di grandi valori: la dignità e la creatività delle persone, la possibilità di una cooperazione fruttuosa, di una fraternità accogliente, il legame sociale che si crea tra i lavoratori. Apprezziamo oggi più che mai questa attività produttiva in un tempo segnato dalla guerra, perché la mancata produzione di grano affama i … Continua a leggere «Coltiveranno giardini e ne mangeranno il frutto» (Am 9,14). Custodia del creato, legalità, agromafie”. 72ª Giornata Nazionale del Ringraziamento »

Il testo e la registrazione della preghiera per il lavoro 2022

Pace, lavoro, dignità: la vera ricchezza sono le persone

Venerdì 29 aprile 2022 si è svolta la preghiera per il lavoro in prossimità della festa dei lavoratori del primo maggio. L’appuntamento a Chiavenna presso la collegiata di San Lorenzo a partire dalle ore 20.45 con un intervento di introduzione di don Walter Magnoni, professore di etica sociale presso l’Università Cattolica di Milano, fino a pochi mesi fa direttore del Servizio per la pastorale sociale … Continua a leggere Pace, lavoro, dignità: la vera ricchezza sono le persone »

Venerdì 29 aprile 2022, ore 20.45 a Chiavenna, Collegiata di San Lorenzo

Pace, lavoro, dignità: la vera ricchezza sono le persone

Preghiera per il lavoro

Venerdì 29 aprile 2022 è prevista la preghiera per il lavoro in prossimità della festa dei lavoratori del primo maggio. Si svolgerà a Chiavenna presso la collegiata di San Lorenzo a partire dalle ore 20.45 con un intervento di introduzione di don Walter Magnoni, professore di etica sociale presso l’Università Cattolica di Milano, fino a pochi mesi fa direttore del Servizio per la pastorale sociale … Continua a leggere Pace, lavoro, dignità: la vera ricchezza sono le persone »

Dal dramma delle morti sul lavoro alla cultura della cura

Messaggio dei Vescovi per la festa dei lavoratori (1° maggio 2022): «La vera ricchezza sono le persone»

Viviamo una stagione complessa, segnata ancora dagli effetti della pandemia e dalla guerra in Ucraina, in cui il lavoro continua a preoccupare la società civile e le famiglie, e impegna ad un discernimento che si traduca in proposte di solidarietà e di tutela delle situazioni di maggiore precarietà. … … «La vera ricchezza sono le persone: senza di esse non c’è comunità di lavoro, non … Continua a leggere Messaggio dei Vescovi per la festa dei lavoratori (1° maggio 2022): «La vera ricchezza sono le persone» »

Incontro in collegamento zoom con Gianni Alioti lunedì 31 gennaio alle ore 20.30

Oltre le armi: riflessioni su lavoro e industria bellica

Nell’ambito del  mese della pace 2022, il Servizio per la pastorale sociale, del lavoro e della custodia del creato della diocesi di Como, ACLI Como, CISL dei Laghi, CGIL Como e UIL del Lario organizzano l’incontro sul tema “Oltre le armi: riflessioni su lavoro e industria bellica”. Ne discuteremo in collegamento zoom con Gianni Alioti, sindacalista, collaboratore Ong Iscos Lombardia e promotore della Rete italiana … Continua a leggere Oltre le armi: riflessioni su lavoro e industria bellica »

Proposta per una preghiera per la pace con tre video-testimonianze basata sul messaggio di papa Francesco

Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura

Tre contesti e tre percorsi per edificare una pace duratura: questo nel titolo del Messaggio proposto dal Papa per la ricorrenza del 1° gennaio 2022.. Come edificare una pace duratura oggi? Nel tema del prossimo Messaggio della Giornata della Pace, che ricorre il primo gennaio 2022, il Papa individua tre contesti estremamente attuali su cui riflettere e agire. Da qui il titolo: Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti … Continua a leggere Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura »

Continua l'impegno del Fondo di Solidarietà Famiglia Lavoro 2020 in memoria di don Renato Lanzetti e di tutte le vittime del coronavirus

Il terreno, le radici, la pianticella

Oltre 1500 persone grazie al “Fondo di Solidarietà Famiglia Lavoro 2020” – istituito dal vescovo Oscar in memoria di don Renato Lanzetti e di tutte le vittime del coronavirus – hanno avuto dal giugno 2020 a oggi un aiuto per far fronte al disagio economico provocato o accentuato dalla pandemia. In questi mesi ben 650.000 euro sono stati destinati a famiglie e persone particolarmente bisognose. … Continua a leggere Il terreno, le radici, la pianticella »