Archivi della categoria: Strumenti

Le proposte e le iniziative di animazione per le comunità da settembre a novembre

Creato, missioni, poveri: non date sparse ma tempi da vivere

Gli uffici per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Migrantes, Missionario e Caritas diocesana propongono a tutti i vicariati, comunità pastorali e parrocchiali a partire dal 1° settembre 2023 di attivarsi nei vari territori per vivere tre tempi particolari: TEMPO del CREATO per tutto il mese di settembre, TEMPO MISSIONARIO per tutto il mese di ottobre, TEMPO DI ATTENZIONE AI POVERI per tutto il mese di novembre. Si tratta di … Continua a leggere Creato, missioni, poveri: non date sparse ma tempi da vivere »

Il 1° settembre 2023 ricorre la 18ª Giornata per la Custodia del Creato

Che scorrano giustizia e pace. Il messaggio per la custodia del creato

La Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato ricorre il 1 settembre e segna l’inizio del Tempo del Creato, che si conclude il 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi. Nel suo Messaggio Papa Francesco invita ad ascoltare “l’appello a stare a fianco delle vittime dell’ingiustizia ambientale e climatica, e a porre fine a questa insensata guerra al creato”. Per il #TempoDelCreato (1° sett.-4 … Continua a leggere Che scorrano giustizia e pace. Il messaggio per la custodia del creato »

Il video di una proposta di Acli Como in collaborazione con, tra altre realtà e associazioni, la Pastorale Sociale

“La nostra Costituzione: principi e valori”. Per celebrare i 75 anni della carta costituzionale

“La nostra Costituzione, principi e valori. Il contributo dei cattolici democratici” è il titolo della serata organizzata dalle Acli di Como per celebrare la ricorrenza del 75° anniversario dell’entrata in vigore della nostra Costituzione italiana, in programma giovedì 8 giugno alle ore 20.45 presso il Centro Pastorale Cardinal Ferrari di Como. Il prof. Enzo Balboni, costituzionalista dell’Università Cattolica di Milano, h approfondito la tematica, moderato … Continua a leggere “La nostra Costituzione: principi e valori”. Per celebrare i 75 anni della carta costituzionale »

Il materiale per il primo maggio 2023

Giovani e lavoro per nutrire la speranza. Messaggio dei Vescovi per il 1 maggio

I dati sull’occupazione in Italia mettono in luce un fatto assai preoccupante: circa un quarto della popolazione giovanile del nostro Paese non trova lavoro, soprattutto nel Mezzogiorno. … … Papa Francesco, in relazione al tema dei giovani, ha più volte parlato di un’«unzione», di un dono di grazia, manifestazione dell’intrinseca dignità della persona, fonte e strumento di gratuità. … … Ascoltare questi giovani ci aiuta … Continua a leggere Giovani e lavoro per nutrire la speranza. Messaggio dei Vescovi per il 1 maggio »

La riflessione "murale" domenicale a partire dalle letture della S. Messa e dal messaggio del Papa

Nessuno può salvarsi da solo – Mese della pace 2023 – Domenica 29 gennaio

Partendo da un versetto della Parola di Dio proclamata nella celebrazione eucaristica e da un paragrafo del messaggio per la LVI giornata mondiale della pace di papa Francesco, viene proposta una domanda ogni domenica. Frutto della collaborazione della Caritas diocesana, dell’ufficio Migrantes, del Centro missionario e del Servizio per la pastorale sociale, del lavoro e della custodia del creato vuole essere un contributo a cogliere … Continua a leggere Nessuno può salvarsi da solo – Mese della pace 2023 – Domenica 29 gennaio »

La riflessione "murale" domenicale a partire dalle letture della S. Messa e dal messaggio del Papa

Nessuno può salvarsi da solo – Mese della pace 2023 – Domenica 22 gennaio

Partendo da un versetto della Parola di Dio proclamata nella celebrazione eucaristica e da un paragrafo del messaggio per la LVI giornata mondiale della pace di papa Francesco, viene proposta una domanda ogni domenica. Frutto della collaborazione della Caritas diocesana, dell’ufficio Migrantes, del Centro missionario e del Servizio per la pastorale sociale, del lavoro e della custodia del creato vuole essere un contributo a cogliere … Continua a leggere Nessuno può salvarsi da solo – Mese della pace 2023 – Domenica 22 gennaio »

La riflessione "murale" domenicale a partire dalle letture della S. Messa e dal messaggio del Papa

Nessuno può salvarsi da solo – Mese della pace 2023 – Domenica 15 gennaio

Partendo da un versetto della Parola di Dio proclamata nella celebrazione eucaristica e da un paragrafo del messaggio per la LVI giornata mondiale della pace di papa Francesco, viene proposta una domanda ogni domenica. Frutto della collaborazione della Caritas diocesana, dell’ufficio Migrantes, del Centro missionario e del Servizio per la pastorale sociale, del lavoro e della custodia del creato vuole essere un contributo a cogliere … Continua a leggere Nessuno può salvarsi da solo – Mese della pace 2023 – Domenica 15 gennaio »

La riflessione "murale" domenicale a partire dalle letture della S. Messa e dal messaggio del Papa

Nessuno può salvarsi da solo – Mese della pace 2023 – Domenica 8 gennaio

Partendo da un versetto della Parola di Dio proclamata nella celebrazione eucaristica e da un paragrafo del messaggio per la LVI giornata mondiale della pace di papa Francesco, viene proposta una domanda ogni domenica. Frutto della collaborazione della Caritas diocesana, dell’ufficio Migrantes, del Centro missionario e del Servizio per la pastorale sociale, del lavoro e della custodia del creato vuole essere un contributo a cogliere … Continua a leggere Nessuno può salvarsi da solo – Mese della pace 2023 – Domenica 8 gennaio »

La riflessione "murale" domenicale a partire dalle letture della S. Messa e dal messaggio del Papa

Nessuno può salvarsi da solo – Mese della pace 2023 – Domenica 1 gennaio

Partendo da un versetto della Parola di Dio proclamata nella celebrazione eucaristica e da un paragrafo del messaggio per la LVI giornata mondiale della pace di papa Francesco, viene proposta una domanda ogni domenica. Frutto della collaborazione della Caritas diocesana, dell’ufficio Migrantes, del Centro missionario e del Servizio per la pastorale sociale, del lavoro e della custodia del creato vuole essere un contributo a cogliere … Continua a leggere Nessuno può salvarsi da solo – Mese della pace 2023 – Domenica 1 gennaio »

Il percorso su custodia del creato, migranti, missioni e poveri a partire dalle provocazioni dei vangeli domenicali

Provocati dalla Parola, aperti al mondo. Il manifesto di domenica 20 novembre

Pubblichiamo il manifesto da esporre nelle parrocchie relativo alla XXXIV domenica del tempo ordinario anno C, Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo, 20 novembre 2022, nell’ambito del percorso dal titolo “Provocati dalla Parola, aperti al mondo” progettato e proposto da Caritas Como, Centro Missionario Diocesano, Servizio per la pastorale sociale, del lavoro e della custodia del creato e servizio alla pastorale dei migranti e degli … Continua a leggere Provocati dalla Parola, aperti al mondo. Il manifesto di domenica 20 novembre »