




10 Dicembre 2024
Un aiuto per il lavoro




28 Ottobre 2024
La speranza per il domani: verso un’agricoltura più sostenibile

1 Settembre 2024
Sergio Paronetto. Da Camaldoli un progetto per l’Italia

1 Settembre 2024
Spera e agisci con il creato

18 Luglio 2024
La Settimana Sociale di Trieste sul Settimanale

17 Aprile 2024
Il lavoro per la partecipazione e la democrazia

26 Dicembre 2023
Laudate Deum nelle Chiese della Lombardia

10 Ottobre 2022
Comunità energetiche rinnovabili: ricadute sociali e ambientali


4 Maggio 2022
Pace, lavoro, dignità: la vera ricchezza sono le persone




13 Agosto 2021
Occhio da Samaritano n° 2/2021

13 Agosto 2021
Verso la Settimana Sociale: il Seminario del Nord Italia



11 Marzo 2021
Fratelli tutti: Siamo tutti sulla stessa barca




23 Dicembre 2020
L’etica ambientale. L’enciclica “Laudato si'”

19 Dicembre 2020
Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro

15 Dicembre 2020
Scarti umani e sociali o “Fratelli tutti”?

13 Dicembre 2020
“Fratelli tutti”. La registrazione dell’incontro online


1 Novembre 2020
L’acqua, benedizione della terra

15 Luglio 2020
Senza la salute, economia dai piedi di argilla
Raccontare la partecipazione e la democrazia. Dopo Trieste/5
«La partecipazione attiva delle nuove generazioni». Intervista a Mara Cao, coordinatrice dei Giovani delle Acli della provincia di Sondrio
La Settimana Sociale di Trieste ci ha insegnato che, il…
Raccontare la partecipazione e la democrazia. Dopo Trieste/4
La politica a servizio di tutti e l’impegno nella comunità. Due interviste a Federico Gramatica, sindaco e membro del Laboratorio Bene Comune
Una prospettiva dinamica, nella fraternità. Intervista a un giovane amministratore…
La rete, un frutto della Settimana sociale di Trieste
Dialogo per il territorio. Samuel Lucchini, sindaco di Gemonio, all’incontro della rete degli amministratori d’ispirazione cristiana
Anche nella nostra diocesi il messaggio della 50a Settimana sociale…
Raccontare la partecipazione e la democrazia. Dopo Trieste/3
«Aver cura del proprio paese e del territorio». Abbiamo intervistato Mattia Dell’Oca, Consigliere Comunale ad Andalo Valtellino
La partecipazione concreta dei cittadini alla vita di ogni comunità…
Due appuntamenti per la pace sul territorio
Mese della pace a Sondrio: 4 gennaio il pellegrinaggio alla Sassella, 17 gennaio la serata sul Medio Oriente con Chiara Zappa
I vicariati di Sondrio e Tresivio, la Caritas diocesana e…
Continua l'azione del Fondo di Solidarietà Famiglia Lavoro 2020
Un aiuto per il lavoro
Per le fasce più deboli della popolazione la…
Raccontare la partecipazione e la democrazia. Dopo Trieste/2
«Giovani protagonisti della comunità». Intervista a Alessio Sala Tenna, referente di ‘YouthBank’ presso la Fondazione Comasca
Il rafforzamento dei legami relazionali e del senso di comunità,…
Raccontare la partecipazione e la democrazia. Dopo Trieste
«Essere utili alla comunità». A colloquio con Francesco Sgarbossa, assessore a Gemonio
Negli ultimi anni, il rapporto tra i giovani…
Dopo la Settimana sociale di Trieste "Al cuore della democrazia"
Raccontare la partecipazione e la democrazia. La presentazione dell’iniziativa di Pastorale sociale, CDAL e Caritas
La Settimana sociale dei cattolici in Italia che…
74ª Giornata Nazionale del Ringraziamento
La speranza per il domani: verso un’agricoltura più sostenibile
Nel dipinto Il Seminatore (1888), Van Gogh scambia i colori: il cielo…
Il video del convegno svoltosi a Sondrio il 15 giugno 2024 e altri materiali
Sergio Paronetto. Da Camaldoli un progetto per l’Italia
Registrazione del convegno Sabato 15 Giugno h. 9.30…
La proposta degli Uffici per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Migrantes, Centro Missionario e Caritas diocesana
Agisci e spera per il creato – proposte di animazione nelle comunità
Anche nel 2024 gli Uffici per la Pastorale Sociale e…
Il messaggio del Papa per la giornata per la Custodia del Creato 2024
Spera e agisci con il creato
La Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato…
Gli articoli pubblicati sul periodico diocesano
La Settimana Sociale di Trieste sul Settimanale
Il Settimanale della Diocesi di Como –…
Convegno su uno dei protagonisti della realizzazione del "Codice di Camaldoli". A Sondrio il 15 giugno
Sergio Paronetto. Da Camaldoli un progetto per l’Italia
La Società Economica Valtellinese organizza il convegno "Sergio Paronetto. Da…
Due incontri: a Como sulle CER, a Sondrio sui cambiamenti del mercato dell'energia
Energia: Sceglierla, generarla, condividerla
Partendo dalle suggestioni pastorali di Papa Francesco e dalle indicazioni…
Presso il mercato agricolo di p.zza Cavour a Sondrio il 3 maggio
“Il sogno e la terra. I giovani tornano all’agricoltura”. La preghiera per il lavoro 2024
La preghiera del lavoro di quest’anno si terrà in collaborazione…
Messaggio dei vescovi e sussidio liturgico pastorale per la festa dei lavoratori 2024
Il lavoro per la partecipazione e la democrazia
Lavorare è fare “con” e “per” «Il Padre mio…
Il video della serata del 23/11/2023 a Morbegno
Europa, la forza di un sogno. La testimonianza di David Sassoli
Giovedì 23 novembre alle ore 20.45 a Morbegno presso la…
3 incontri nel morbegnese e un pellegrinaggio a Sondrio
Orme di pace tra Morbegno e Sondrio
Nel periodo successivo alla giornata mondiale per la pace (1…