Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Sezioni
    • Lavoro ed economia
    • Politica e cittadinanza attiva
    • Società e inclusione
    • Custodia del creato e nuovi stili di vita
    • Giustizia, pace e legalità
  • Fondi di Solidarietà per il Lavoro
    • News
  • Strumenti
  • Nei Vicariati
  • Appuntamenti
  • Link utili
    • lavoro: Il Settimanale
    • sociale: Il Settimanale
    • creato: Il Settimanale
    • politica: Il Settimanale
    • giustizia: il Settimanale
Menu
Servizio alla pastorale Sociale, del Lavoro e della Custodia del Creato

Servizio alla pastorale Sociale, del Lavoro e della Custodia del Creato

ufficiolavoro@diocesidicomo.it

torna alla diocesi
DIOCESI DI COMO
Custodia del creato e nuovi stili di vita, Strumenti
- Documenti e riflessioni da Papa e dalla CEI, CDAL - Associazioni Laicali, Cittadinanza, Cultura, pensiero, società, Ecumenismo e dialogo, Formazione, Giornate, Il Signore agisce nei segni dei tempi, Il Signore agisce nella Parola vissuta, Itinerario pastorale liturgico, Lavoro e Festa, Pastorale, Sociale e Lavoro, Soggetti, Vita

16ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato: Il messaggio dei vescovi e gli altri materiali

Camminare in una vita nuova: La transizione ecologica per la cura della vita

La 16ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato vede la Chiesa che è in Italia in cammino verso la 49ª Settimana Sociale dei cattolici italiani, che avrà per titolo «Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso».

La strada che conduce a Taranto richiede a tutti un supplemento di coinvolgimento perché sia un percorso di Chiesa che intende camminare insieme e con stile sinodale.

Pubblichiamo dal sito dell’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Conferenza Episcopale Italiana il messaggio scritto dai Vescovi delle due commissioni, quella per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, e quella dell’Ecumenismo e il dialogo e gli altri materiali, oltre ai link ad una serie di articoli di commento al messaggio.

  • Messaggio dei vescovi
    • in formato .doc
    • in formato .pdf
  • Locandina
    • per la stampa tipografica
  • Sussidio di preghiera
    • per la stampa tipografica ad alta risoluzione
    • per la visione su PC, tablet e telefonini
  • Immaginetta
    • per la stampa tipografica
    • per la stampa in proprio su foglio A4

Articoli stampa

  • chiesacattolica.it: «possiamo camminare in una vita nuova» (Rm 6,4)
  • agensir.it:
    • “contrastare degrado socio-ambientale che si intreccia con la pandemia”
    • “abitiamo la stagione della transizione senza nostalgie per il passato”
    • “la transizione ecologica presuppone un nuovo patto sociale, anche in Italia”
    • “insieme è la parola chiave per costruire il futuro”
  • avvenire.it:
    • La transizione ecologica chiede un nuovo patto sociale
    • Don Bignami: sono urgenti una svolta culturale e un progetto educativo
    • Un’iniziativa avviata in campo ecumenico. La Chiesa italiana la celebra dal 2006

 

Share this...
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
« Sperare nel nostro oggi. Un articolo sulla serata con Magatti e sui percorsi di preparazione alla Settimana sociale Fondo Solidarietà Famiglia Lavoro 2020: insieme per superare la tempesta »
  • Home
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Sezioni
    • Lavoro ed economia
    • Politica e cittadinanza attiva
    • Società e inclusione
    • Custodia del creato e nuovi stili di vita
    • Giustizia, pace e legalità
  • Fondi di Solidarietà per il Lavoro
    • News
  • Strumenti
  • Nei Vicariati
  • Appuntamenti
  • Link utili
    • lavoro: Il Settimanale
    • sociale: Il Settimanale
    • creato: Il Settimanale
    • politica: Il Settimanale
    • giustizia: il Settimanale
Archivio Eventi

Servizio alla Pastorale Sociale, del Lavoro e della Custodia del Creato della Diocesi di Como
Via Baserga, 81 - Como
ufficiolavoro@diocesidicomo.it
tel. 031-53702.66

Diocesi di Como - www.diocesidicomo.it
© 2022 - Ogni utilizzo riservato
comunicazione@diocesidicomo.it - Privacy - Disclaimer

  • facebook
  • twitter
  • googleplus
  • You Tube