Archivi della categoria: Lavoro ed economia

Da Il Settimanale nr. 8/2019

Conciliare il lavoro e la festa

“Un tema che periodicamente si affaccia nella cronache dei dibattiti pubblici è il lavoro delle persone nei giorni festivi. Non sembra, ma è un tema caro per molti. Appena si affaccia una proposta per circoscrivere le aperture dei negozi tornano gli opinionisti che illustrano le ragioni a sostegno della possibilità di lasciare le serrande alzate: si aumenta il Pil, crescono i posti di lavoro, si … Continua a leggere Conciliare il lavoro e la festa »

A Tirano l'incontro intervicariale

Dottrina sociale, economia e finanza

“La Dottrina Sociale dinanzi ad economia e finanza. Questo il titolo del IV incontro di conoscenza ed approfondimento della Dottrina sociale della Chiesa, organizzato dai vicariati di Bormio, Grosio e Tirano, tenutosi a Tirano venerdì 15 febbraio. Sono intervenuti nel dibattito Fabrizio Padovani, referente per area Nord Ovest di Banca Popolare Etica; Gianfranco De Campo, direttore della Coop. Soc. Intrecci e Marco Agutoli, presidente della … Continua a leggere Dottrina sociale, economia e finanza »

Presso la Biblioteca di Como il 13 febbraio

Capitalismo infelice. Presentazione del libro di Luigino Bruni

Mercoledì 13 febbraio 2019 alle ore 18.15 presso la Biblioteca Comunale di Como in piazzetta Venosto Lucati, 1 l’economista Luigino Bruni, in dialogo con Emilio Russo e Stefano Binda presenta il volume “Capitalismo infelice. Vita umana e religione del profitto”. L’iniziativa è organizzata dalle associazioni di promozione sociale “Le due Città” e “CulturaPolitica” in collaborazione con ACLI Como, Caritas diocesana, Movimento dei Focolari (Comunità locale … Continua a leggere Capitalismo infelice. Presentazione del libro di Luigino Bruni »

Mese della Pace Como 2019: Incontro sul lavoro

“Buone politiche per il lavoro fragile”

Giovedì 31 gennaio 2019 si svolgerà l’incontro sul tema “Buone politiche per il lavoro fragile” presso Centro di formazione ENAIP Lombardia in via Dante, 127 a Como. L’evento è promosso dal “gruppo Lavoro” del Mese della Pace 2019 (Servizio alla pastorale sociale, del lavoro e della custodia del creato della diocesi di Como, ACLI Como, CGIL Como, CISL dei laghi e UIL Como). L’incontro sarà … Continua a leggere “Buone politiche per il lavoro fragile” »

Pastorale Sociale Lombarda: un percorso per i giovani

Parole da non svuotare: politica, economia, lavoro, finanza

La Consulta Regionale di Pastorale Sociale propone un percorso di formazione socio-politica online per i giovani della Lombardia. Gli incontri dal titolo “Parole da non svuotare” alterneranno incontri comuni via internet e lavori nel gruppo locale, momenti di ascolto e confronto con esperti e letture di testi da approfondire su vari temi politica, economia, dottrina sociale della Chiesa, lavoro, innovazione, finanza. il percorso è pensato … Continua a leggere Parole da non svuotare: politica, economia, lavoro, finanza »

La nota della Pastorale del lavoro della Diocesi di Como

Canepa: la solidarietà del vescovo Oscar ai lavoratori e alle famiglie

Non sarà un Natale facile per i lavoratori e le famiglie della Canepa, la storica azienda leader nella tessitura serica di fascia alta sul cui futuro regna grande incertezza. Ad esprimere vicinanza è anche il vescovo Oscar, attraverso la nota del Servizio alla pastorale sociale e del lavoro della Diocesi che di seguito presentiamo: Il Servizio alla pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di … Continua a leggere Canepa: la solidarietà del vescovo Oscar ai lavoratori e alle famiglie »

Percorso sulla Dottrina sociale della Chiesa

Per un rinnovato impegno civile e religioso

È una realtà secolare, eppure sempre giovane, dinamica, affascinante per chi la incontra, anche fonte di aspri scontri. È la dottrina sociale della Chiesa, cioè il patrimonio di riflessione che la Chiesa ha dedicato a giudicare la realtà che la circonda, per fare sì che il Vangelo si incarni e la scelta di chi crede nel Signore e si trova a vivere nel mondo sia … Continua a leggere Per un rinnovato impegno civile e religioso »

Giornata mondiale dell’Alimentazione 2018 - 16/10

Possiamo e dobbiamo fare meglio con le persone svantaggiate

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, che si è svolta nella giornata di ieri (martedì 16 ottobre) col tema: “Le nostre azioni sono il nostro futuro. Un mondo a Fame Zero per il 2030 è possibile”, Papa Francesco ha inviato al Direttore Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (F.A.O.), Signor José Graziano da Silva, il seguente messaggio che riportiamo:

Bando 2018

Servizio Civile Nazionale con le ACLI

Bando Nazionale 2018 per ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni Le Acli di Como hanno la possibilità di inserire giovani in progetti di solidarietà: a favore degli immigrati; contro la dispersione scolastica; per contrastare l’emarginazione sociale delle famiglie e dei singoli in difficoltà; a favore degli anziani; assistente alle famiglie con gli anziani non o parzialmente autosufficienti. I giovani selezionati saranno … Continua a leggere Servizio Civile Nazionale con le ACLI »