Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Sezioni
    • Lavoro ed economia
    • Politica e cittadinanza attiva
    • Società e inclusione
    • Custodia del creato e nuovi stili di vita
    • Giustizia, pace e legalità
  • Fondi di Solidarietà per il Lavoro
    • News
  • Strumenti
  • Nei Vicariati
  • Appuntamenti
  • Link utili
    • lavoro: Il Settimanale
    • sociale: Il Settimanale
    • creato: Il Settimanale
    • politica: Il Settimanale
    • giustizia: il Settimanale
Menu
Servizio alla pastorale Sociale, del Lavoro e della Custodia del Creato

Servizio alla pastorale Sociale, del Lavoro e della Custodia del Creato

ufficiolavoro@diocesidicomo.it

torna alla diocesi
DIOCESI DI COMO
Custodia del creato e nuovi stili di vita, News, Strumenti
- Documenti e riflessioni da Papa e dalla CEI, Celebrazioni particolari, Cittadinanza, Comunità profetiche, Cultura, pensiero, società, Ecumenismo e dialogo, Formazione, Giornate, Il Signore agisce nei segni dei tempi, Il Signore agisce nella Parola vissuta, Itinerario pastorale liturgico, Pastorale, Sociale e Lavoro, Soggetti, Vita

14ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato

“Quante sono le tue opere, Signore” (Sal. 104, 24). Coltivare la biodiversità

Imparare a guardare alla biodiversità, per prendercene cura: è uno dei richiami dell’Enciclica Laudato Si’ di papa Francesco. Esso risuona con particolare forza nel documento preparatorio per il Sinodo che nell’ottobre del 2019 sarà dedicato all’Amazzonia, una regione che è “un polmone del pianeta e uno dei luoghi in cui si trova la maggior diversità nel mondo” (“Amazzonia: nuovi cammini per la Chiesa e per un’Ecologia Integrale”, n.9).

La Giornata per la Custodia del Creato è allora quest’anno per la Chiesa italiana un’occasione per conoscere e comprendere quella realtà fragile e preziosa della biodiversità, di cui anche la nostra terra è così ricca. Proprio il territorio italiano, infatti, è caratterizzato da una varietà di organismi e di specie viventi acquatici e terrestri, a disegnare ecosistemi che si estendono dagli splendidi boschi delle Alpi – le montagne più alte d’Europa – fino al calore del Mediterraneo.

  • Messaggio dei vescovi
  • Locandina
  • Sussidio per la preghiera
  • Tempo del creato
    – Appello
    – Lettera del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale –
    – Video Equipe Giovani Giustizia e Pace/CEI UNPSL
    – Partecipiamo tutti al Tempo del Creato – L’Osservatore Romano 18/6
  • Avvenire del 7 giugno – Prendiamoci cura della biodiversità
  • Papa Francesco – Giornata Mondiale di preghiera per la cura del creato (in attesa di pubblicazione)
Share this...
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

  • “Quante sono le tue opere, Signore” (Sal. 104, 24). Coltivare la biodiversità
« Diversità come bene comune. Le differenze di genere, di cultura, di religione come risorsa nel mondo del lavoro Il video dell’incontro “Diversità come bene comune” »
  • Home
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Sezioni
    • Lavoro ed economia
    • Politica e cittadinanza attiva
    • Società e inclusione
    • Custodia del creato e nuovi stili di vita
    • Giustizia, pace e legalità
  • Fondi di Solidarietà per il Lavoro
    • News
  • Strumenti
  • Nei Vicariati
  • Appuntamenti
  • Link utili
    • lavoro: Il Settimanale
    • sociale: Il Settimanale
    • creato: Il Settimanale
    • politica: Il Settimanale
    • giustizia: il Settimanale
Archivio Eventi

Servizio alla Pastorale Sociale, del Lavoro e della Custodia del Creato della Diocesi di Como
Via Baserga, 81 - Como
ufficiolavoro@diocesidicomo.it
tel. 031-53702.66

Diocesi di Como - www.diocesidicomo.it
© 2022 - Ogni utilizzo riservato
comunicazione@diocesidicomo.it - Privacy - Disclaimer

  • facebook
  • twitter
  • googleplus
  • You Tube