La pagina speciale del Settimanale della diocesi di Como uscita giovedì 1 aprile
Il bilancio del Fondo diocesano di Solidarietà Famiglia Lavoro 2020 a fine marzo ’21

Ad un anno dall’inizio degli effetti della pandemia nel nostro quotidiano, dobbiamo necessariamente raccogliere le nostre riflessioni intorno ai cambiamenti che si sono manifestati. Il covid19 come emergenza sanitaria ha colpito in diverso modo le nostre comunità. Nella malattia abbiamo “condiviso e subito” lutti, sofferenze e privazioni. Crediamo sia giunto il momento di “condividere e reagire” pensando a nuovi stili di vita in cui la nostra … Continua a leggere I bilanci di solidarietà. Una proposta per sostenere il Fondo di solidarietà Famiglia Lavoro 2020
Con il 1° gennaio, Giornata mondiale della Pace, prende il via un mese in cui la Caritas diocesana, insieme ad altre realtà ecclesiali e ad una moltitudine di associazioni e movimenti in rappresentanza del mondo laico e di altre comunità religiose e di fede, invita a riflettere sul tema della pace. A guidarci sarà anche quest’anno il messaggio di Papa Francesco per la Giornata del 1° … Continua a leggere Gennaio “mese della pace”
A sei mesi dall’inizio dell’attività è possibile fare un bilancio degli interventi del “Fondo di Solidarietà Famiglia Lavoro 2020. In memoria di don Renato Lanzetti e di tutte le vittime del coronavirus”. Il Fondo (FSFL2020), voluto dal vescovo Oscar, ha lo scopo di offrire un sostegno economico a famiglie e persone che si sono venute a trovare e si trovano oggi in situazioni di povertà … Continua a leggere Il Fondo diocesano di Solidarietà in aiuto ai poveri a causa del Covid
Mettiamo a disposizione l’intervista, trasmessa qualche settimana fa su Teleunica, con il professor Carlo Maurizio Modonesi, docente di Ecologia umana all’Università degli Studi di Parma e membro del comitato scientifico di ISDE Italia (Associazione Medici per l’Ambiente). E’ l’ultimo di tre brevi dialoghi-intervista sui temi del lavoro, della povertà e dell’ambiente in questo tempo caratterizzato dalla pandemia voluti dalla Pastorale Sociale diocesana, da Caritas e … Continua a leggere L’etica ambientale. L’enciclica “Laudato si’”
Ciao a tutti, In questo Natale abbiamo bisogno di riscoprire le cose semplici come il raccontare una storia … Una ragazza stava aspettando il suo volo in una sala d’attesa di un grande aeroporto. Siccome avrebbe dovuto aspettare per molto tempo, decise di comprare un libro per ammazzare il tempo. Comprò anche un pacchetto di biscotti. Si sedette nella sala VIP per stare più tranquilla. … Continua a leggere Occhio da Samaritano n° 3/2020
Mettiamo a disposizione l’intervista, trasmessa qualche settimana fa su Teleunica, a don Walter Magnoni, responsabile del servizio alla pastorale sociale e del lavoro della diocesi di Milano e docente di etica sociale all’Università Cattolica di Milano, e a don Gianpaolo Romano, responsabile del servizio alla pastorale sociale e del lavoro della diocesi di Como e presidente del comitato di garanzia del Fondo diocesano di Solidarietà … Continua a leggere Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro
Parte da un dato di fatto e da una provocazione la campagna di sensibilizzazione del Fondo diocesano di Solidarietà Famiglia Lavoro 2020 che esce in questi giorni che precedono il Natale: Siamo davvero tutti sulla stessa barca? Molte famiglie in questi difficili mesi stanno perdendo lavoro, autonomia, dignità. Altre, con situazioni lavorative ed economiche più garantite, vengono risparmiate, almeno economicamente, dagli effetti devastanti della pandemia. L’impressione … Continua a leggere Investi in solidarietà
Trasmesso domenica 15 novembre, giornata mondiale dei poveri, l’intervista con don Alberto Vitali ha inaugurato una serie di tre brevi dialoghi-intervista voluti dalla Pastorale Sociale diocesana, da Caritas e da Centro di Etica Ambientale Como – Sondrio e realizzati con la preziosa collaborazione di Teleunica. Attraverso la televisione si è voluto portare nelle case della gente degli stimoli di riflessione su temi molto influenzati anche … Continua a leggere Scarti umani e sociali o “Fratelli tutti”?
Inizia con domenica 15 novembre, giornata mondiale dei poveri, una serie di tre brevi dialoghi-intervista voluti dalla Pastorale Sociale diocesana, da Caritas e da Centro di Etica Ambientale Como – Sondrio e realizzati con la preziosa collaborazione di Teleunica. Attraverso la televisione si vuole portare nelle case della gente degli stimoli di riflessione su temi molto influenzati anche dall’emergenza sanitaria in corso: le nuove e … Continua a leggere Tre interviste a cura di Teleunica per riflettere su crisi, povertà, lavoro, ambiente ed etica