Archivi della categoria: Strumenti

Semplici foglietti volanti per le famiglie dalla giornata della custodia del creato alla giornata dei poveri

… 3 impegni uno sguardo nuovo … il foglietto della settimana dal 13 al 19 settembre

…3 impegni uno sguardo nuovo… È un percorso di animazione che gli uffici Caritas, Pastorale Sociale e del Lavoro, Missioni hanno deciso di proporre come spunto di riflessione e proposte di impegno che aiutino famiglie e comunità a vivere questi tre mesi come impegno e riscoperta delle proprie abitudini e dei propri stili di vita al fine di avere uno sguardo nuovo sulle cose e … Continua a leggere … 3 impegni uno sguardo nuovo … il foglietto della settimana dal 13 al 19 settembre »

Semplici foglietti volanti per le famiglie dalla giornata della custodia del creato alla giornata dei poveri

… 3 impegni uno sguardo nuovo … introduzione e il foglietto della settimana dal 6 al 12 settembre

…3 impegni uno sguardo nuovo… È un percorso di animazione che gli uffici Caritas, Pastorale Sociale e del Lavoro, Missioni hanno deciso di proporre come spunto di riflessione e proposte di impegno che aiutino famiglie e comunità a vivere questi tre mesi come impegno e riscoperta delle proprie abitudini e dei propri stili di vita al fine di avere uno sguardo nuovo sulle cose e … Continua a leggere … 3 impegni uno sguardo nuovo … introduzione e il foglietto della settimana dal 6 al 12 settembre »

Lo strumento informale di collegamento per comunità cristiane, referenti vicariali ffl2020, gruppi, singoli, associazioni etc … della Valtellina, Valchiavenna, Alto Lago e Mandellasco

Occhio da Samaritano n° 1/2020

Ciao a tutti, Vi raggiungiamo con questa strana striscia che non assomiglia a nient’altro … non cercate di stamparla. Temiamo sia piuttosto complicato. Anche perché non corrisponde a nessun formato standard, ma è fatta su misura. Così sono le nostre comunità cristiane, i nostri paesi, i territori su cui viviamo. E i gruppi e le associazioni in cui siamo impegnati, le persone con cui ci … Continua a leggere Occhio da Samaritano n° 1/2020 »

Nuovo materiale informativo sul Ffl2020 a cura del CDAL

Ha il sapore della giustizia il pane donato a chi ha bisogno

La Consulta diocesana delle aggregazioni laicali (CDAL), che riunisce una cinquantina di realtà, ha immediatamente accolto la proposta del vescovo Oscar di condividere il percorso di solidarietà immediata a favore di persone e famiglie colpite dal venir meno del lavoro a causa della pandemia. Rendiamo disponibile il nuovo materiale informativo (locandina e pieghevole) ideato dalla stessa Consulta per far conoscere il Fondo di solidarietà Famiglia … Continua a leggere Ha il sapore della giustizia il pane donato a chi ha bisogno »

A cinque anni dalla Laudato si'

Video lezione con l’Ufficio per la cura del Creato su Covid-19, malattia umana, malattia ecologica

da Settimanalediocesidicomo.it «Virus come sabotatori, obbligati a essere parassiti. Non essendo organismi non hanno cellule e se non infettano non possono replicarsi. Sono invisibili anche al microscopio ottico. Si possono osservare solo grazie a reagenti e al microscopio elettronico, visto che l’unita di misura della loro grandezza è il miliardesimo di metro». Sono alcune delle spiegazioni di alto valore scientifico contenute nel video che pubblichiamo … Continua a leggere Video lezione con l’Ufficio per la cura del Creato su Covid-19, malattia umana, malattia ecologica »

Preghiera in famiglia per il lavoro – 1 maggio 2020

«Coraggio, sono io, non abbiate paura!» Nulla sarà come prima …

A causa dell’emergenza sanitaria, quest’anno non è stato possibile come al solito organizzare un momento pubblico di riflessione e preghiera per il primo maggio, memoria di San Giuseppe e festa dei lavoratori. Proponiamo per questo primo maggio 2020, in quarantena e con gran parte del mondo del lavoro fermo o comunque chiuso in casa, una preghiera per il lavoro domestica. «CORAGGIO, SONO IO, NON ABBIATE PAURA!» … Continua a leggere «Coraggio, sono io, non abbiate paura!» Nulla sarà come prima … »

Il messaggio dei Vescovi. «Il Signore Dio pose l’uomo nel giardino di Eden, perché lo coltivasse e lo custodisse» (Gen 2,15)

1° maggio 2020. Il lavoro in un’economia sostenibile

Pubblichiamo il Messaggio dei Vescovi della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace. … Nel cammino che la Chiesa italiana sta facendo verso la 49ª Settimana Sociale di Taranto (4-7 febbraio 2021) siamo chiamati a coniugare lavoro e sostenibilità, economia ed emergenza sanitaria. L’opera umana sa cogliere la sfida di rendere il mondo una casa comune. I credenti … Continua a leggere 1° maggio 2020. Il lavoro in un’economia sostenibile »

In famiglia, nelle parrocchie, nei vicariati

Sussidi per la celebrazione del mese della Pace 2020

In occasione del mese della Pace, la Caritas diocesana di Como in collaborazione con altri Uffici di Curia, tra cui il Servizio alla pastorale sociale, del lavoro e della custodia del creato, ha messo a punto il materiale da distribuire e utilizzare in occasione della Veglia del 1° gennaio 2020. L’idea è di promuovere progetti che mostrino il volto sinodale del lavoro pastorale. Allo stesso … Continua a leggere Sussidi per la celebrazione del mese della Pace 2020 »

Testi utili dal Benedizionale per l'animazione liturgica della pastorale sociale

Testi e benedizioni per l’ambito sanitario e di cura della persona

Proponiamo alcuni testi del “Benedizionale” del rituale romano, particolarmente utili in alcuni momenti dell’animazione liturgica della pastorale sociale (giornate particolari, inaugurazioni, benedizione dei luoghi di lavoro, etc …): Testi e benedizioni per l’ambito sanitario e di cura della persona Benedizione dei malati Benedizione dei gruppi e delle associazioni di volontari per il soccorso Benedizione per un ospedale o una casa di cura BENEDIZIONE DEI MALATI … Continua a leggere Testi e benedizioni per l’ambito sanitario e di cura della persona »

Testi utili dal Benedizionale per l'animazione liturgica della pastorale sociale

Testi e benedizioni per l’ambito scolastico e culturale

Proponiamo alcuni testi del “Benedizionale” del rituale romano, particolarmente utili in alcuni momenti dell’animazione liturgica della pastorale sociale (giornate particolari, inaugurazioni, benedizione dei luoghi di lavoro, etc …): Testi e benedizioni per l’ambito scolastico e culturale Benedizione insegnanti e alunni all’inizio dell’anno scolastico Benedizione per una scuola o università degli studi Benedizione per una biblioteca   BENEDIZIONE DEGLI ALUNNI E INSEGNANTI ALL’INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO Premesse … Continua a leggere Testi e benedizioni per l’ambito scolastico e culturale »