Le pagine del Settimanale sulla Settimana Sociale e sull'esperienza della delegazione diocesana
La Settimana Sociale di Taranto sul Settimanale della Diocesi di Como

Ciao a tutti, Sembra fuori stagione il tema del dono, più adatto alle feste della stagione invernale, ma chi di noi, in questa estate piovosa, non ha chiesto il dono del bel tempo? Proprio con il dono e la sua logica apriamo questo numero estivo di “Occhio da Samaritano”. Quando si deve fare un regalo, si corre nelle cattedrali del consumo, i grandi supermercati, gli … Continua a leggere Occhio da Samaritano n° 2/2021
“La transizione ecologica: il contributo del mondo delle imprese e del lavoro” è stato il titolo del Seminario del Nord Italia che si è svolto il 3 luglio a Padova, presso il Complesso Universitario del Beato Pellegrino dell’Università degli Studi. Organizzato in preparazione alla 49ª Settimana Sociale di Taranto, l’evento è realizzato in collaborazione con la Chiesa di Padova e la Fondazione Lanza e con … Continua a leggere Verso la Settimana Sociale: il Seminario del Nord Italia
Giovanni ha 56 anni, sua moglie soffre da tempo di una malattia che la costringe in casa, da qualche mese riceve un aiuto alimentare dalla parrocchia. Fino allo scorso ottobre ha lavorato come lavapiatti in una pizzeria; quando questa ha chiuso la pensione di invalidità della moglie e la sua modesta cassa integrazione, arrivata in ritardo, non gli hanno permesso di pagare l’affitto e tutte … Continua a leggere Fondo Solidarietà Famiglia Lavoro 2020: insieme per superare la tempesta
La 16ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato vede la Chiesa che è in Italia in cammino verso la 49ª Settimana Sociale dei cattolici italiani, che avrà per titolo «Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso». La strada che conduce a Taranto richiede a tutti un supplemento di coinvolgimento perché sia un percorso di Chiesa che intende camminare insieme e con stile sinodale. … Continua a leggere Camminare in una vita nuova: La transizione ecologica per la cura della vita
Settimana Sociale dei Cattolici 2021 – SPERARE NEL NOSTRO OGGI
In questo momento di preghiera si sono volute raccogliere le speranze e le inquietudini delle nostre famiglie per il futuro riguardo alla salute e al lavoro e esprimere vicinanza alle persone e ai luoghi del lavoro sul territorio della nostra diocesi, colpiti dalle conseguenze economiche della crisi pandemica; per questo, non essendo possibile andarci di persona, la nostra preghiera è stata arricchita di alcuni brevi … Continua a leggere Giuseppe padre lavoratore. I video della preghiera del lavoro e delle testimonianze
Ciao a tutti, nella nostra vita è importante ciò che si fa ma anche ciò che si dice. Con le parole come con le azioni si può costruire o distruggere, generare o far morire, essere medicina o spargere veleno. Un giorno qualcuno venne a far visita a Socrate e gli disse: «Ascolta, Socrate, è necessario che io ti racconti come quel tuo amico si comporta…». … Continua a leggere Occhio da Samaritano n° 1/2021
Giovedì 22 aprile 2021 alle ore 21 sul canale YouTube de Il Settimanale Della Diocesi di Como si è svolto l’incontro con il prof. Mauro Magatti dal titolo «Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso». L’approfondimento è servito ad entrare nei temi che verranno discussi nella 49ª Settimana sociale dei cattolici italiani che si svolgerà a Taranto dal 21 al 24 ottobre 2021 e … Continua a leggere «Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso». Incontro con Mauro Magatti
Giovedì 22 aprile 2021 alle ore 21 sul canale YouTube de Il Settimanale Della Diocesi di Como si potrà seguire l’incontro con il prof. Mauro Magatti dal titolo «Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso». L’approfondimento servirà ad entrare nei temi che verranno discussi nella 49ª Settimana sociale dei cattolici italiani che si svolgerà a Taranto dal 21 al 24 ottobre 2021 e a … Continua a leggere «Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso». Incontro con Mauro Magatti