Archivi della categoria: Formazione

In famiglia, nelle parrocchie, nei vicariati

Sussidi per la celebrazione del mese della Pace 2020

In occasione del mese della Pace, la Caritas diocesana di Como in collaborazione con altri Uffici di Curia, tra cui il Servizio alla pastorale sociale, del lavoro e della custodia del creato, ha messo a punto il materiale da distribuire e utilizzare in occasione della Veglia del 1° gennaio 2020. L’idea è di promuovere progetti che mostrino il volto sinodale del lavoro pastorale. Allo stesso … Continua a leggere Sussidi per la celebrazione del mese della Pace 2020 »

L'inchiesta de Il Settimanale (sul numero del 19 dicembre 2019)

Lavorare a Natale

  Torna il Natale, con i suoi lustrini, le luci rutilanti e le corse per i regali. Tornano le narrazioni contro-corrente, di chi lamenta la trappola del consumismo e invoca più sobrietà. E torna periodicamente la polemica, anche politica, sulla chiusura dei negozi nei giorni festivi. Chiaramente a Natale la cosa si ripropone in termini ancor più marcati. «7 su 7» e «h 24» anche … Continua a leggere Lavorare a Natale »

Quale proposta diocesana?

Giovani, tra Vangelo e lavoro

Alla luce dell’iniziativa nazionale CEI “Progetto Policoro” (attraverso la quale la Chiesa italiana si adopera per stimolare la propria comunità ad affrontare e farsi carico dei giovani e delle loro aspirazioni) anche la Diocesi di Como si è interrogata rispetto a quale potesse essere il proprio contributo in merito alla tematica “giovani e lavoro“. Tematica estremamente complessa e che coinvolge molteplici aspetti della vita giovanile … Continua a leggere Giovani, tra Vangelo e lavoro »

Il corso è biennale, con inizio a metà dicembre

Il corso sulla Dottrina sociale della Chiesa a cura della Fondazione Centesimus annus

Il 1° maggio 1991, papa Giovanni Paolo II ha promulgato l’enciclica Centesimus Annus, in occasione del centenario della celebre lettera enciclica di Leone XIII Rerum Novarum, autentica pietra miliare della Dottrina Sociale della Chiesa. Lo scritto di Giovanni Paolo II ha dato impulso ad alcune iniziative, tra cui la costituzione di una Fondazione che porta il nome dell’enciclica, Fondazione Centesimus Annus – Pro Pontifice, che … Continua a leggere Il corso sulla Dottrina sociale della Chiesa a cura della Fondazione Centesimus annus »

Causa problemi di salute

Annullato l’incontro con Francesco Maria Provenzano

Annullato (sperando di poterlo riproporre in futuro) l’incontro organizzato dalla Comunità Pastorale delle parrocchie della Valmalenco in collaborazione con il Servizio alla pastorale sociale, del lavoro e della custodia del creato della diocesi di Como Francesco Maria Provenzano, giornalista accreditato presso il Senato della Repubblica e autore del libro “Francesco, il papa della povertà e del cambiamento”.

Da http://www.settimanalediocesidicomo.it l'incontro del 09/09

Miniguida ai nuovi stili di vita: l’audio dell’incontro con Adriano Sella

Vi proponiamo la registrazione dell’incontro tenuto a Como, lunedì 9 settembre 2019, da Adriano Sella missionario laico del creato e dei nuovi stili di vita, che ci ha parlato del rapporto tra le nostre scelte quotidiane e la cura del creato. Clicca per aprire la pagina che contiene il file audio http://www.settimanalediocesidicomo.it

A Sondrio il 10 settembre

Stili di vita e creato: tocca (anche) a noi! Incontro con Adriano Sella

Martedì 10 settembre alle ore 18 presso l’oratorio Sacro Cuore di Sondrio (via D. Gianoli, 18) ci sarà occasione di ascoltare Adriano Serra, missionario laico del creato e dei nuovi stili di vita, e di confrontarsi sul tema “Stili di vita e creato: tocca (anche) a noi!” cercando di individuare “idee e azioni di solidarietà intelligente in un’economia globale”. Ad organizzare Caritas Como, il Servizio … Continua a leggere Stili di vita e creato: tocca (anche) a noi! Incontro con Adriano Sella »

Sussidi e proposte per le parrocchie e i vicariati

La custodia del creato da celebrare dappertutto

Carissime comunità cristiane della diocesi di Como, Imparare a guardare alla biodiversità, per prendercene cura: è uno dei richiami dell’Enciclica Laudato Si’ di papa Francesco. Esso risuona con particolare forza nel documento preparatorio per il Sinodo che nell’ottobre del 2019 sarà dedicato all’Amazzonia, una regione che è “un polmone del pianeta e uno dei luoghi in cui si trova la maggior diversità nel mondo” (“Amazzonia: … Continua a leggere La custodia del creato da celebrare dappertutto »