Archivi della categoria: Carità

Continua l'azione del Fondo di Solidarietà Famiglia Lavoro 2020

Un aiuto per il lavoro

Per le fasce più deboli della popolazione la povertà non è diminuita e neppure si attenuano le cause che anche oggi la determinano. In questo contesto la comunità cristiana si trova di fronte a due responsabilità diverse ma tra loro comunicanti: l’aiuto concreto e tempestivo al disagio e la formazione della coscienza sociale. La carità e la giustizia formano un binomio inscindibile per la tutela … Continua a leggere Un aiuto per il lavoro »

Raccontare la partecipazione e la democrazia. Dopo Trieste/2

«Giovani protagonisti della comunità». Intervista a Alessio Sala Tenna, referente di ‘YouthBank’ presso la Fondazione Comasca

Il rafforzamento dei legami relazionali e del senso di comunità, messi a dura prova dal difficile frangente storico che stiamo vivendo e dai fattori disgreganti che ne conseguono, è fondamentale per far sì che, l’intera società, possa accrescere e tendere al bene comune, valorizzando allo stesso tempo le capacità e il talento delle giovani generazioni. L’esempio di Como A Como, nel 2007, grazie all’impegno Fondazione … Continua a leggere «Giovani protagonisti della comunità». Intervista a Alessio Sala Tenna, referente di ‘YouthBank’ presso la Fondazione Comasca »

Raccontare la partecipazione e la democrazia. Dopo Trieste

«Essere utili alla comunità». A colloquio con Francesco Sgarbossa, assessore a Gemonio

Negli ultimi anni, il rapporto tra i giovani e la politica non è stato semplice e, in alcuni casi, è stato lambito da disinteresse e distacco. I dati Istat però, ci dicono che, il coinvolgimento delle giovani generazioni, è molto ampio per quanto riguarda il mondo dell’associazionismo finalizzato alla tutela dell’ambiente e alla pace globalmente intesa, in cui si riscontra una partecipazione doppia degli under … Continua a leggere «Essere utili alla comunità». A colloquio con Francesco Sgarbossa, assessore a Gemonio »

Dopo la Settimana sociale di Trieste "Al cuore della democrazia"

Raccontare la partecipazione e la democrazia. La presentazione dell’iniziativa di Pastorale sociale, CDAL e Caritas

La Settimana sociale dei cattolici in Italia che si è svolta a Trieste dal 3 al 7 luglio di quest’anno ha voluto andare “Al cuore della democrazia” mettendo a tema, tra gli altri, il tema della partecipazione. Era presente a Trieste in quei giorni una delegazione diocesana e i membri delle tante associazioni laicali di ispirazione cristiana presenti sul nostro territorio hanno seguito con interesse … Continua a leggere Raccontare la partecipazione e la democrazia. La presentazione dell’iniziativa di Pastorale sociale, CDAL e Caritas »

La proposta degli Uffici per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Migrantes, Centro Missionario e Caritas diocesana

Agisci e spera per il creato – proposte di animazione nelle comunità

Anche nel 2024 gli Uffici per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Migrantes, Centro Missionario e Caritas diocesana si sono uniti per proporre a tutti i vicariati, comunità pastorali e parrocchiali della diocesi un percorso condiviso di animazione pastorale per i mesi di settembre, ottobre e novembre. Tre tempi – Creato, Missioni e Poveri – che si apriranno il 1° settembre con la Giornata per … Continua a leggere Agisci e spera per il creato – proposte di animazione nelle comunità »

Due incontri: a Como sulle CER, a Sondrio sui cambiamenti del mercato dell'energia

Energia: Sceglierla, generarla, condividerla

Partendo dalle suggestioni pastorali di Papa Francesco e dalle indicazioni della Settimana sociale di Taranto (2021), Caritas Diocesana, Pastorale Sociale e del lavoro, con ACLI, CISL, Legambiente Como, in collaborazione con “ènostra” e con la partecipazione del Settimanale della Diocesi, propongono un momento di riflessione e confronto sui temi della conversione ecologica, la costruzione del bene comune dal basso, la partecipazione democratica e corresponsabile delle nostre comunità, con particolare attenzione ai temi della transizione … Continua a leggere Energia: Sceglierla, generarla, condividerla »

3 incontri nel morbegnese e un pellegrinaggio a Sondrio

Orme di pace tra Morbegno e Sondrio

Nel periodo successivo alla giornata mondiale per la pace (1 gennaio 2024) anche presso le comunità e le associazioni cristiane si organizzano numerose iniziative per la pace. Tra queste ne segnaliamo due.

La partecipazione al workshop del 16/11/2023 del comitato del Fondo diocesano famiglia lavoro

Dati e pratiche per il contrasto alla vulnerabilità in provincia di Sondrio

li ultimi dati pubblicati da Istat, hanno evidenziato che, nel 2022, si trovavano in condizione di povertà assoluta poco più di due milioni di famiglie, pari a oltre 5,6 milioni di persone. Le rilevazioni indicano che stiamo attraversando anni di cambiamenti profondi, di trasformazioni e processi che, anche in Lombardia e, nella provincia di Sondrio, spesso si vanno ad evidenziare nella direzione di un aumento … Continua a leggere Dati e pratiche per il contrasto alla vulnerabilità in provincia di Sondrio »

Il video del canale Youtube del Settimanale della serata del 13 ottobre 2023

Laudate Deum. Una serata sull’esortazione apostolica di Papa Francesco

Lo scorso 4 ottobre papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione apostolica “Laudate Deum”. Il Servizio alla pastorale Sociale, del Lavoro e della Custodia del Creato, la CDAL, Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali e Caritas Como hanno proposto una serata sull’esortazione apostolica di Papa Francesco per venerdì 13 ottobre 2023 sul canale Youtube del Settimanale della Diocesi di Como..

13 ottobre, ore 20.30, sul canale Youtube del Settimanale

Laudate Deum. Una serata sull’esortazione apostolica di Papa Francesco

Il Servizio alla pastorale Sociale, del Lavoro e della Custodia del Creato, la CDAL, Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali e Caritas Como propongono una serata sull’esortazione apostolica di Papa Francesco “Laudate Deum”, pubblicata il 4 ottobre. Interverranno don Gianpaolo Romano, direttore della pastorale sociale diocesana, e Paolo Conconi, astrofisico. L’appuntamento è venerdì 13 ottobre 2023 alle ore 20.30 sul canale Youtube del Settimanale della Diocesi … Continua a leggere Laudate Deum. Una serata sull’esortazione apostolica di Papa Francesco »