Archivi della categoria: Giustizia, pace e legalità

Presentato il calendario delle iniziative nel comasco, nel canturino e nell'erbese

Il Mese della Pace 2020 di Como si presenta

È stato presentato in una conferenza stampa nella mattinata di lunedì 30 dicembre 2019 il Mese della Pace che inizierà dopodomani, in occasione della 53ma Giornata della Pace. Come l’anno scorso, un vasto gruppo di organizzazioni ha condiviso l’impegno di contribuire con le proprie diverse sensibilità e competenze a una serie di approfondimenti e riflessioni sul tema della pace, per costruire un significativo contesto alla … Continua a leggere Il Mese della Pace 2020 di Como si presenta »

In famiglia, nelle parrocchie, nei vicariati

Sussidi per la celebrazione del mese della Pace 2020

In occasione del mese della Pace, la Caritas diocesana di Como in collaborazione con altri Uffici di Curia, tra cui il Servizio alla pastorale sociale, del lavoro e della custodia del creato, ha messo a punto il materiale da distribuire e utilizzare in occasione della Veglia del 1° gennaio 2020. L’idea è di promuovere progetti che mostrino il volto sinodale del lavoro pastorale. Allo stesso … Continua a leggere Sussidi per la celebrazione del mese della Pace 2020 »

Messaggio del Santo Padre Francesco per la LIII giornata mondiale della pace

La pace come cammino di speranza: dialogo, riconciliazione e conversione ecologica

“La pace come cammino di speranza: dialogo, riconciliazione e conversione ecologica” è il titolo del Messaggio di Papa Francesco per la 53ma Giornata Mondiale della Pace, l’1 gennaio 2020. Diviso in cinque capitoli, il testo pone al centro il grande tema della speranza, che dà fiducia e mette “le ali per andare avanti, anche quando gli ostacoli sono insormontabili”. “Il mondo non ha bisogno di … Continua a leggere La pace come cammino di speranza: dialogo, riconciliazione e conversione ecologica »

Il corso è biennale, con inizio a metà dicembre

Il corso sulla Dottrina sociale della Chiesa a cura della Fondazione Centesimus annus

Il 1° maggio 1991, papa Giovanni Paolo II ha promulgato l’enciclica Centesimus Annus, in occasione del centenario della celebre lettera enciclica di Leone XIII Rerum Novarum, autentica pietra miliare della Dottrina Sociale della Chiesa. Lo scritto di Giovanni Paolo II ha dato impulso ad alcune iniziative, tra cui la costituzione di una Fondazione che porta il nome dell’enciclica, Fondazione Centesimus Annus – Pro Pontifice, che … Continua a leggere Il corso sulla Dottrina sociale della Chiesa a cura della Fondazione Centesimus annus »

Un testo utile per l'animazione liturgica della pastorale sociale

Il benedizionale in pdf e in un’app

Fra i libri liturgici il «Benedizionale» è quello che tocca più da vicino gli aspetti feriali e festivi della vita umana nella dimensione individuale, familiare e sociale, e insieme investe il rapporto globale uomo-creazione. dalla “Presentazione” del Benedizionale.  Proponiamo in due diverse forme (in pdf e in un’app) il testo del “Benedizionale” del rituale romano, particolarmente utile in alcuni momenti dell’animazione liturgica della pastorale sociale … Continua a leggere Il benedizionale in pdf e in un’app »

"Gli altri siamo noi"

“Tutto esaurito” per la mostra interattiva sui pregiudizi

Con una partecipazione da “tutto esaurito”, supera ogni previsione il bilancio conclusivo di “Gli altri Siamo Noi”, la mostra laboratorio per riflettere sul pregiudizio, la discriminazione e il capro espiatorio. Ideata in Olanda, la mostra è stata tradotta e adattata in molti paesi d’Europa. In Italia questa edizione è stata curata da Casa per la Pace di Milano con la collaborazione di Tamburi di pace … Continua a leggere “Tutto esaurito” per la mostra interattiva sui pregiudizi »

Nell'ambito della mostra "Gli altri siamo noi"

“Pregiudizi?”; “Io non ne ho!”. Incontro con Mercedes Mas Solé della Casa per la pace

Mercoledì 23 gennaio 2019 alle ore 20.45 presso il Ri-Circolo, in via Beato Andrea 16 a Morbegno, si svolgerà l’incontro “Pregiudizi?”; “Io non ne ho!”, con Mercedes Mas Solé coordinatrice della Casa per la pace di Milano. Il convegno è un’iniziativa promossa a cura di Circolo ACLI di Morbegno e Istituto Comprensivo Damiani di Morbegno in concomitanza della mostra itinerante sui pregiudizi “Gli altri siamo … Continua a leggere “Pregiudizi?”; “Io non ne ho!”. Incontro con Mercedes Mas Solé della Casa per la pace »

Mese della Pace Como 2019: la Marcia si svolgerà il 20/01/2019

Como in marcia per la pace: “La buona politica è al servizio della pace”

L’annuale corteo per la Pace, i Diritti umani e la Fraternità della provincia di Como si svolgerà domenica 20 gennaio 2019. Il concentramento è fissato alle ore 14 in piazzale Montesanto, davanti alla Caserma, luogo simbolico di quella concezione militare che dovrebbe essere ormai completamente superata. Da qui il corteo si muoverà verso il centro della città, sostando in sette punti significativi dove le realtà … Continua a leggere Como in marcia per la pace: “La buona politica è al servizio della pace” »

Tutte le iniziative ispirate alla giornata mondiale della pace

Gennaio 2019 a Como e provincia: un mese dedicato alla pace

Le realtà pacifiste di Como promuovono per il 2019 una versione nuova e più ricca della tradizionale Marcia della Pace. Da tempo infatti associazioni e gruppi da anni impegnati a promuovere il messaggio del Papa per la Giornata mondiale della Pace si interrogano su come innovare la proposta di formazione e sensibilizzazione rivolta alla città di Como e al territorio circostante su un tema così … Continua a leggere Gennaio 2019 a Como e provincia: un mese dedicato alla pace »

Giornata Mondiale della Pace 01/01/2019

«La buona politica è al servizio della pace». Sussidi e proposte.

In occasione della giornata mondiale della pace 2019 la Caritas Diocesana di Como, il Servizio alla pastorale sociale, del lavoro e della custodia del creato e il Centro missionario propongono tre sussidi (cliccare per visualizzare il file) per aiutare la riflessione e la preghiera nel prossimo mese di gennaio (quì la lettera di proposta a vicari foranei, consigli pastorali e comunità). Il primo è una … Continua a leggere «La buona politica è al servizio della pace». Sussidi e proposte. »