Archivi della categoria: Giustizia, pace e legalità

Fratelli tutti: Siamo tutti sulla stessa barca

Ecco il video della serata di martedì 9 marzo 2021 con il secondo appuntamento della proposta diocesana di quaresima di approfondimento dell’enciclica Fratelli tutti dal titolo «”Siamo tutti sulla stessa barca”: opportunità e rischi della globalizzazione del mondo»  (a cura di don Gianpaolo Romano). Il primo intervento a cura di don Andrea Del Giorgio dal titolo «Amicizia sociale e fraternità universale: il rapporto fra appartenenza … Continua a leggere Fratelli tutti: Siamo tutti sulla stessa barca »

Il video della serata con il primo intervento sull'enciclica e l'anteprima del documentario su don Malgesini

Fratelli tutti: il rapporto fra appartenenza comunitaria e apertura universalistica

Ecco il video della serata di martedì 23 febbraio 2021 con il primo appuntamento della proposta diocesana di quaresima di approfondimento dell’enciclica Fratelli tutti dal titolo «Amicizia sociale e fraternità universale: il rapporto fra appartenenza comunitaria e apertura universalistica» (a cura di don Andrea Del Giorgio), a cui seguirà martedì 9 marzo l’intervento di don Gianpaolo Romano dal titolo «”Siamo tutti sulla stessa barca”: opportunità … Continua a leggere Fratelli tutti: il rapporto fra appartenenza comunitaria e apertura universalistica »

Una parte dei percorsi di formazione del clero diocesano e dei laici sull'enciclica. L'altro tema sulla figura di suor Mainetti

La Chiesa di Como legge la “Fratelli tutti”

L’enciclica «Fratelli tutti» e a seguire l’ormai imminente beatificazione di suor Laura Mainetti. Sono questi i due focus su cui si concentrerà il cammino di formazione permanente del clero. Coinvolgendo anche i fedeli laici, secondo un auspicio più volte manifestato, e in parallelo al cammino del Sinodo diocesano. Fratelli tutti La seconda enciclica interamente di papa Francesco, dopo la Laudato sì (di per sé è … Continua a leggere La Chiesa di Como legge la “Fratelli tutti” »

Tutte le iniziative in programma in Provincia di Como

Gennaio “mese della pace”

Con il 1° gennaio, Giornata mondiale della Pace, prende il via un mese in cui la Caritas diocesana, insieme ad altre realtà ecclesiali e ad una moltitudine di associazioni e movimenti in rappresentanza del mondo laico e di altre comunità religiose e di fede, invita a riflettere sul tema della pace. A guidarci sarà anche quest’anno il messaggio di Papa Francesco per la Giornata del 1° … Continua a leggere Gennaio “mese della pace” »

Lo strumento informale di collegamento per comunità cristiane, referenti vicariali ffl2020, gruppi, singoli, associazioni etc … della Valtellina, Valchiavenna, Alto Lago e Mandellasco

Occhio da Samaritano n° 3/2020

Ciao a tutti, In questo Natale abbiamo bisogno di riscoprire le cose semplici come il raccontare una storia … Una ragazza stava aspettando il suo volo in una sala d’attesa di un grande aeroporto. Siccome avrebbe dovuto aspettare per molto tempo, decise di comprare un libro per ammazzare il tempo. Comprò anche un pacchetto di biscotti. Si sedette nella sala VIP per stare più tranquilla. … Continua a leggere Occhio da Samaritano n° 3/2020 »

Intervista a don Walter Magnoni, responsabile PSL Milano, e a don Gianpaolo Romano, responsabile PSL Como

Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro

Mettiamo a disposizione l’intervista, trasmessa qualche settimana fa su Teleunica, a don Walter Magnoni, responsabile del servizio alla pastorale sociale e del lavoro della diocesi di Milano e docente di etica sociale all’Università Cattolica di Milano, e a don Gianpaolo Romano, responsabile del servizio alla pastorale sociale e del lavoro della diocesi di Como e presidente del comitato di garanzia del Fondo diocesano di Solidarietà … Continua a leggere Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro »

Il video della presentazione dell'enciclica di papa Francesco, a cura di CDAL, Pastorale sociale e LBC

“Fratelli tutti”. La registrazione dell’incontro online

Giovedì 10 dicembre 2020, alle ore 21 si è svolto l’incontro online sull’enciclica di papa Francesco “Fratelli tutti”. Oltre all’invito alla lettura dell’ultimo documento della dottrina sociale della Chiesa a cura di don Gianpaolo Romano e don Andrea Del Giorgio del Servizio alla Pastorale sociale, del lavoro e della custodia del creato della diocesi di Como, si potrà ascoltare una testimonianza dei giovani del Laboratorio … Continua a leggere “Fratelli tutti”. La registrazione dell’incontro online »

Giovedì 10 dicembre 2020 alle ore 21, a cura di CDAL, Pastorale sociale e Laboratorio Bene Comune

“Fratelli tutti”. Incontro online sull’enciclica di papa Francesco

Giovedì 10 dicembre 2020, alle ore 21 si svolgerà l’incontro online sull’enciclica di papa Francesco “Fratelli tutti”. Oltre all’invito alla lettura dell’ultimo documento della dottrina sociale della Chiesa a cura di don Gianpaolo Romano e don Andrea Del Giorgio del Servizio alla Pastorale sociale, del lavoro e della custodia del creato della diocesi di Como, il programma prevede una testimonianza dei giovani del Laboratorio Bene … Continua a leggere “Fratelli tutti”. Incontro online sull’enciclica di papa Francesco »

Domenica 15 la messa in onda del primo dialogo con don Alberto Vitali «Scarti umani e sociali o “Fratelli tutti”?»

Tre interviste a cura di Teleunica per riflettere su crisi, povertà, lavoro, ambiente ed etica

Inizia con domenica 15 novembre, giornata mondiale dei poveri, una serie di tre brevi dialoghi-intervista voluti dalla Pastorale Sociale diocesana, da Caritas e da Centro di Etica Ambientale Como – Sondrio e realizzati con la preziosa collaborazione di Teleunica. Attraverso la televisione si vuole portare nelle case della gente degli stimoli di riflessione su temi molto influenzati anche dall’emergenza sanitaria in corso: le nuove e … Continua a leggere Tre interviste a cura di Teleunica per riflettere su crisi, povertà, lavoro, ambiente ed etica »

Semplici foglietti volanti per le famiglie dalla giornata della custodia del creato alla giornata dei poveri

… 3 impegni uno sguardo nuovo … il foglietto della settimana dal 15 al 21 novembre

…3 impegni uno sguardo nuovo… È un percorso di animazione che gli uffici Caritas, Pastorale Sociale e del Lavoro, Missioni hanno deciso di proporre come spunto di riflessione e proposte di impegno che aiutino famiglie e comunità a vivere questi tre mesi come impegno e riscoperta delle proprie abitudini e dei propri stili di vita al fine di avere uno sguardo nuovo sulle cose e … Continua a leggere … 3 impegni uno sguardo nuovo … il foglietto della settimana dal 15 al 21 novembre »