Archivi della categoria: Soggetti

La nota della Consulta diocesana delle aggregazioni laicali

In preghiera per il lavoro: incontro di tre umanità

In merito alla “Veglia di preghiera per il lavoro” in occasione del 1° Maggio di cui si è data notizia sullo scorso numero del settimanale, pubblichiamo la nota della Giunta della Consulta delle Aggregazioni Laicali. In un primo momento ha un po’ sorpreso che la Veglia di preghiera per il lavoro, in occasione del 1° Maggio, avesse come tema il “farsi prossimo” nella realtà occupazionale … Continua a leggere In preghiera per il lavoro: incontro di tre umanità »

La preghiera per il lavoro 2019

“Si prese cura” – Sussidi e proposte

Materiali e proposte per la preghiera del lavoro 2019 a livello vicariale, interparrocchiale o parrocchiale – Ambito Lavoro ed economia. Troverete in allegato la locandina della preghiera del lavoro 2019, il libretto con una proposta di veglia, le immaginette/segnalibro con la preghiera di quest’anno da stampare e il messaggio dei vescovi per la giornata del lavoro 1 maggio 2019. Aggiungiamo inoltre il link al numero … Continua a leggere “Si prese cura” – Sussidi e proposte »

La preghiera per il lavoro 2019

“Si prese cura”. Farsi prossimo come professione

nuova raccolta fondi dom 5 maggio

Da duemila anni la parabola evangelica del samaritano che si china su di un uomo derubato e ferito per prendersene cura (Lc 10,25-37) provoca e interpella tutti noi. E, soprattutto, in modo magistrale ci dice chi è il “prossimo” che dobbiamo amare, con quella rivoluzione copernicana che ci spinge a ribaltare la domanda su chi sia il nostro prossimo, e invita noi farci vicini a … Continua a leggere “Si prese cura”. Farsi prossimo come professione »

Venerdì 15 marzo, anche a Como, lo “Sciopero per il clima”

“Convertire il cuore dei padri verso i figli”. Riflessioni a margine del Friday For Future

Il profeta Malachia annunciava il ritorno di Elia che “convertirà il cuore dei padri verso i figli e il cuore dei figli verso i padri”. E nel vangelo secondo Luca, l’arcangelo Gabriele toglie provocatoriamente la seconda parte nell’annunciare a Zaccaria la nascita di suo figlio Giovanni, nuovo Elia, venuto per “ricondurre i cuori dei padri verso i figli”. Si rimane un po’ spiazzati da questo … Continua a leggere “Convertire il cuore dei padri verso i figli”. Riflessioni a margine del Friday For Future »

"Gli altri siamo noi"

“Tutto esaurito” per la mostra interattiva sui pregiudizi

Con una partecipazione da “tutto esaurito”, supera ogni previsione il bilancio conclusivo di “Gli altri Siamo Noi”, la mostra laboratorio per riflettere sul pregiudizio, la discriminazione e il capro espiatorio. Ideata in Olanda, la mostra è stata tradotta e adattata in molti paesi d’Europa. In Italia questa edizione è stata curata da Casa per la Pace di Milano con la collaborazione di Tamburi di pace … Continua a leggere “Tutto esaurito” per la mostra interattiva sui pregiudizi »

Mese della Pace Como 2019: la Marcia si svolgerà il 20/01/2019

Como in marcia per la pace: “La buona politica è al servizio della pace”

L’annuale corteo per la Pace, i Diritti umani e la Fraternità della provincia di Como si svolgerà domenica 20 gennaio 2019. Il concentramento è fissato alle ore 14 in piazzale Montesanto, davanti alla Caserma, luogo simbolico di quella concezione militare che dovrebbe essere ormai completamente superata. Da qui il corteo si muoverà verso il centro della città, sostando in sette punti significativi dove le realtà … Continua a leggere Como in marcia per la pace: “La buona politica è al servizio della pace” »

Pastorale Sociale Lombarda: un percorso per i giovani

Parole da non svuotare: politica, economia, lavoro, finanza

La Consulta Regionale di Pastorale Sociale propone un percorso di formazione socio-politica online per i giovani della Lombardia. Gli incontri dal titolo “Parole da non svuotare” alterneranno incontri comuni via internet e lavori nel gruppo locale, momenti di ascolto e confronto con esperti e letture di testi da approfondire su vari temi politica, economia, dottrina sociale della Chiesa, lavoro, innovazione, finanza. il percorso è pensato … Continua a leggere Parole da non svuotare: politica, economia, lavoro, finanza »

La nota della Pastorale del lavoro della Diocesi di Como

Canepa: la solidarietà del vescovo Oscar ai lavoratori e alle famiglie

Non sarà un Natale facile per i lavoratori e le famiglie della Canepa, la storica azienda leader nella tessitura serica di fascia alta sul cui futuro regna grande incertezza. Ad esprimere vicinanza è anche il vescovo Oscar, attraverso la nota del Servizio alla pastorale sociale e del lavoro della Diocesi che di seguito presentiamo: Il Servizio alla pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di … Continua a leggere Canepa: la solidarietà del vescovo Oscar ai lavoratori e alle famiglie »

Giornata Mondiale della Pace 01/01/2019

«La buona politica è al servizio della pace». Sussidi e proposte.

In occasione della giornata mondiale della pace 2019 la Caritas Diocesana di Como, il Servizio alla pastorale sociale, del lavoro e della custodia del creato e il Centro missionario propongono tre sussidi (cliccare per visualizzare il file) per aiutare la riflessione e la preghiera nel prossimo mese di gennaio (quì la lettera di proposta a vicari foranei, consigli pastorali e comunità). Il primo è una … Continua a leggere «La buona politica è al servizio della pace». Sussidi e proposte. »

Giornata mondiale dell’Alimentazione 2018 - 16/10

Possiamo e dobbiamo fare meglio con le persone svantaggiate

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, che si è svolta nella giornata di ieri (martedì 16 ottobre) col tema: “Le nostre azioni sono il nostro futuro. Un mondo a Fame Zero per il 2030 è possibile”, Papa Francesco ha inviato al Direttore Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (F.A.O.), Signor José Graziano da Silva, il seguente messaggio che riportiamo: