Archivi della categoria: Custodia del creato e nuovi stili di vita

Giovedì 22 aprile 2021, ore 21. Sul canale YouTube del Settimanale. Per approfondire il tema della Settimana sociale

«Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso». Incontro con Mauro Magatti

Giovedì 22 aprile 2021 alle ore 21 sul canale YouTube de Il Settimanale Della Diocesi di Como si potrà seguire l’incontro con il prof. Mauro Magatti dal titolo «Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso». L’approfondimento servirà ad entrare nei temi che verranno discussi nella 49ª Settimana sociale dei cattolici italiani che si svolgerà a Taranto dal 21 al 24 ottobre 2021 e a … Continua a leggere «Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso». Incontro con Mauro Magatti »

l'Instrumentum Laboris della 49ª Settimana sociale dei cattolici italiani e alcuni video sulle tematiche in discussione

«Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso». Approfondimenti

Il cammino di preparazione verso la prossima Settimana sociale dei cattolici italiani che si svolgerà a Taranto dal 21 al 24 ottobre 2021 è volto alla ricerca di risposte adeguate alle grandi sfide del nostro tempo. Tutti perciò siamo invitati a riflettere sul «Pianeta che speriamo» con uno sguardo capace di tenere insieme ambiente e lavoro nella evidenza che #tuttoèconnesso. L’Instrumentum laboris rivisto e aggiornato … Continua a leggere «Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso». Approfondimenti »

Il video del secondo incontro del percorso di formazione verso la 49ª Settimana sociale dei cattolici italiani

Ambiente e Lavoro: quale futuro? La pastorale di fronte alla crisi economica e sociale

2° incontro del Percorso di formazione dei Direttori diocesani di pastorale sociale e del lavoro in vista della 49ª Settimana Sociale dei cattolici italiani (Taranto, 21-24 ottobre 2021) Giovedì 25 febbraio 2021 dalle ore 17:00 alle ore 18.30 in diretta Webex Event Programma Saluto e introduzione: don Bruno Bignami, direttore Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro della CEI Modera: don Walter Magnoni, direttore … Continua a leggere Ambiente e Lavoro: quale futuro? La pastorale di fronte alla crisi economica e sociale »

Il video del primo incontro del percorso di formazione verso la 49ª Settimana sociale dei cattolici italiani

Il pianeta che speriamo. Ma cosa possiamo sperare? Suggerimenti alla pastorale sociale

1° incontro del Percorso di formazione dei Direttori diocesani di pastorale sociale e del lavoro in vista della 49ª Settimana Sociale dei cattolici italiani (Taranto, 21-24 ottobre 2021) Giovedì 28 gennaio 2021 dalle ore 17:00 alle ore 18.30 in diretta Webex Event (VEDI video YouTube 1h:24′) Programma Saluto e introduzione: don Bruno Bignami, direttore Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro della CEI Modera: … Continua a leggere Il pianeta che speriamo. Ma cosa possiamo sperare? Suggerimenti alla pastorale sociale »

Intervista con il professor Carlo Maurizio Modonesi, docente di Ecologia umana all’Università di Parma e membro di ISDE Italia

L’etica ambientale. L’enciclica “Laudato si'”

Mettiamo a disposizione l’intervista, trasmessa qualche settimana fa su Teleunica, con il professor Carlo Maurizio Modonesi, docente di Ecologia umana all’Università degli Studi di Parma e membro del comitato scientifico di ISDE Italia (Associazione Medici per l’Ambiente). E’ l’ultimo di tre brevi dialoghi-intervista sui temi del lavoro, della povertà e dell’ambiente in questo tempo caratterizzato dalla pandemia voluti dalla Pastorale Sociale diocesana, da Caritas e … Continua a leggere L’etica ambientale. L’enciclica “Laudato si’” »

Lo strumento informale di collegamento per comunità cristiane, referenti vicariali ffl2020, gruppi, singoli, associazioni etc … della Valtellina, Valchiavenna, Alto Lago e Mandellasco

Occhio da Samaritano n° 3/2020

Ciao a tutti, In questo Natale abbiamo bisogno di riscoprire le cose semplici come il raccontare una storia … Una ragazza stava aspettando il suo volo in una sala d’attesa di un grande aeroporto. Siccome avrebbe dovuto aspettare per molto tempo, decise di comprare un libro per ammazzare il tempo. Comprò anche un pacchetto di biscotti. Si sedette nella sala VIP per stare più tranquilla. … Continua a leggere Occhio da Samaritano n° 3/2020 »

Intervista a don Walter Magnoni, responsabile PSL Milano, e a don Gianpaolo Romano, responsabile PSL Como

Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro

Mettiamo a disposizione l’intervista, trasmessa qualche settimana fa su Teleunica, a don Walter Magnoni, responsabile del servizio alla pastorale sociale e del lavoro della diocesi di Milano e docente di etica sociale all’Università Cattolica di Milano, e a don Gianpaolo Romano, responsabile del servizio alla pastorale sociale e del lavoro della diocesi di Como e presidente del comitato di garanzia del Fondo diocesano di Solidarietà … Continua a leggere Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro »

Il video della presentazione dell'enciclica di papa Francesco, a cura di CDAL, Pastorale sociale e LBC

“Fratelli tutti”. La registrazione dell’incontro online

Giovedì 10 dicembre 2020, alle ore 21 si è svolto l’incontro online sull’enciclica di papa Francesco “Fratelli tutti”. Oltre all’invito alla lettura dell’ultimo documento della dottrina sociale della Chiesa a cura di don Gianpaolo Romano e don Andrea Del Giorgio del Servizio alla Pastorale sociale, del lavoro e della custodia del creato della diocesi di Como, si potrà ascoltare una testimonianza dei giovani del Laboratorio … Continua a leggere “Fratelli tutti”. La registrazione dell’incontro online »

Giovedì 10 dicembre 2020 alle ore 21, a cura di CDAL, Pastorale sociale e Laboratorio Bene Comune

“Fratelli tutti”. Incontro online sull’enciclica di papa Francesco

Giovedì 10 dicembre 2020, alle ore 21 si svolgerà l’incontro online sull’enciclica di papa Francesco “Fratelli tutti”. Oltre all’invito alla lettura dell’ultimo documento della dottrina sociale della Chiesa a cura di don Gianpaolo Romano e don Andrea Del Giorgio del Servizio alla Pastorale sociale, del lavoro e della custodia del creato della diocesi di Como, il programma prevede una testimonianza dei giovani del Laboratorio Bene … Continua a leggere “Fratelli tutti”. Incontro online sull’enciclica di papa Francesco »

I video dei momenti svoltisi a Sondrio, una delle Città del Festival DSC, il 23 novembre 2020

“Fare memoria del futuro”. Il festival della Dottrina Sociale della Chiesa a Sondrio

Il Tavolo di Camaldoli di Sondrio intende promuovere e trasmettere i principi della Dottrina sociale della Chiesa (DSC) sul territorio della provincia di Sondrio, attraverso la condivisione con le Istituzioni e gli Enti locali, nonché con tutti gli stakeholder interessati, attraverso un percorso di riflessione allo scopo di confrontarsi sul futuro delle nostre comunità e del nostro territorio. L’intento è quello di avviare un percorso … Continua a leggere “Fare memoria del futuro”. Il festival della Dottrina Sociale della Chiesa a Sondrio »