Archivi della categoria: CDAL - Associazioni Laicali

I link alle proposte nazionali della 17ª Giornata per la Custodia del Creato e del Tempo del Creato

«Prese il pane, rese grazie» (Lc 22,19). Il tutto nel frammento. 17ª Giornata per la Custodia del Creato

Pubblichiamo il Messaggio per la 17ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato che si celebrerà il 1° settembre sul tema “«Prese il pane, rese grazie» (Lc 22,19). Il tutto nel frammento”. Il testo accompagnerà anche il Tempo del Creato (1° settembre – 4 ottobre 2022). Quante cose sa dirci un pezzo di pane! Basta saperlo ascoltare. Purtroppo il pane ci sembra scontato: è talmente «quotidiano» da non attirare il nostro sguardo. … Continua a leggere «Prese il pane, rese grazie» (Lc 22,19). Il tutto nel frammento. 17ª Giornata per la Custodia del Creato »

Il testo e la registrazione della preghiera per il lavoro 2022

Pace, lavoro, dignità: la vera ricchezza sono le persone

Venerdì 29 aprile 2022 si è svolta la preghiera per il lavoro in prossimità della festa dei lavoratori del primo maggio. L’appuntamento a Chiavenna presso la collegiata di San Lorenzo a partire dalle ore 20.45 con un intervento di introduzione di don Walter Magnoni, professore di etica sociale presso l’Università Cattolica di Milano, fino a pochi mesi fa direttore del Servizio per la pastorale sociale … Continua a leggere Pace, lavoro, dignità: la vera ricchezza sono le persone »

Venerdì 29 aprile 2022, ore 20.45 a Chiavenna, Collegiata di San Lorenzo

Pace, lavoro, dignità: la vera ricchezza sono le persone

Preghiera per il lavoro

Venerdì 29 aprile 2022 è prevista la preghiera per il lavoro in prossimità della festa dei lavoratori del primo maggio. Si svolgerà a Chiavenna presso la collegiata di San Lorenzo a partire dalle ore 20.45 con un intervento di introduzione di don Walter Magnoni, professore di etica sociale presso l’Università Cattolica di Milano, fino a pochi mesi fa direttore del Servizio per la pastorale sociale … Continua a leggere Pace, lavoro, dignità: la vera ricchezza sono le persone »

Dal dramma delle morti sul lavoro alla cultura della cura

Messaggio dei Vescovi per la festa dei lavoratori (1° maggio 2022): «La vera ricchezza sono le persone»

Viviamo una stagione complessa, segnata ancora dagli effetti della pandemia e dalla guerra in Ucraina, in cui il lavoro continua a preoccupare la società civile e le famiglie, e impegna ad un discernimento che si traduca in proposte di solidarietà e di tutela delle situazioni di maggiore precarietà. … … «La vera ricchezza sono le persone: senza di esse non c’è comunità di lavoro, non … Continua a leggere Messaggio dei Vescovi per la festa dei lavoratori (1° maggio 2022): «La vera ricchezza sono le persone» »

Incontro in collegamento zoom con Gianni Alioti lunedì 31 gennaio alle ore 20.30

Oltre le armi: riflessioni su lavoro e industria bellica

Nell’ambito del  mese della pace 2022, il Servizio per la pastorale sociale, del lavoro e della custodia del creato della diocesi di Como, ACLI Como, CISL dei Laghi, CGIL Como e UIL del Lario organizzano l’incontro sul tema “Oltre le armi: riflessioni su lavoro e industria bellica”. Ne discuteremo in collegamento zoom con Gianni Alioti, sindacalista, collaboratore Ong Iscos Lombardia e promotore della Rete italiana … Continua a leggere Oltre le armi: riflessioni su lavoro e industria bellica »

Continua l'impegno del Fondo di Solidarietà Famiglia Lavoro 2020 in memoria di don Renato Lanzetti e di tutte le vittime del coronavirus

Il terreno, le radici, la pianticella

Oltre 1500 persone grazie al “Fondo di Solidarietà Famiglia Lavoro 2020” – istituito dal vescovo Oscar in memoria di don Renato Lanzetti e di tutte le vittime del coronavirus – hanno avuto dal giugno 2020 a oggi un aiuto per far fronte al disagio economico provocato o accentuato dalla pandemia. In questi mesi ben 650.000 euro sono stati destinati a famiglie e persone particolarmente bisognose. … Continua a leggere Il terreno, le radici, la pianticella »

Le pagine del Settimanale sulla Settimana Sociale e sull'esperienza della delegazione diocesana

La Settimana Sociale di Taranto sul Settimanale della Diocesi di Como

 

In preparazione alla Settimana Sociale di Taranto riprendiamo i materiali del Seminario tenutosi a Padova il 3 luglio

Verso la Settimana Sociale: il Seminario del Nord Italia

“La transizione ecologica: il contributo del mondo delle imprese e del lavoro” è stato il titolo del Seminario del Nord Italia che si è svolto il 3 luglio a Padova, presso il Complesso Universitario del Beato Pellegrino dell’Università degli Studi. Organizzato in preparazione alla 49ª Settimana Sociale di Taranto, l’evento è realizzato in collaborazione con la Chiesa di Padova e la Fondazione Lanza e con … Continua a leggere Verso la Settimana Sociale: il Seminario del Nord Italia »

Una tavola rotonda virtuale organizzata dalle Acli di Como

Lavoro a Como: le strategie per una ripresa che non lasci indietro nessuno

Attorno a questa tavola rotonda virtuale organizzata dalle Acli di Como nei giorni scorsi sedevano esponenti del mondo dell’impresa, della cooperazione, del sindacato, della Diocesi. Tutti, a diverso titolo, parte in causa di un sistema economico che cerca di trovare la via per rimettersi in piedi, senza perdere pezzi, e soprattutto persone, lungo il percorso. Eccoli i protagonisti della serata di giovedì 1° luglio, introdotta … Continua a leggere Lavoro a Como: le strategie per una ripresa che non lasci indietro nessuno »