Archivi della categoria: Vita

Webinar mercoledì 1 febbraio ore 18.00 promosso dalla ​Consulta ecclesiale lombarda pastorale sociale e lavoro

Confronto con i candidati presidente di Regione Lombardia

Le elezioni regionali dei prossimi 12 e 13 febbraio 2023 in Lombardia, cadono in un periodo delicato e importante nel quadro della situazione politica internazionale e nazionale. In particolare lo scenario internazionale, soprattutto dopo gli eventi non ancora risolti della pandemia e della guerra in Europa, chiede un “supplemento d’anima” ai cittadini per un’assunzione forte di responsabilità politica per la pace e la giustizia, soprattutto … Continua a leggere Confronto con i candidati presidente di Regione Lombardia »

La riflessione "murale" domenicale a partire dalle letture della S. Messa e dal messaggio del Papa

Nessuno può salvarsi da solo – Mese della pace 2023 – Domenica 29 gennaio

Partendo da un versetto della Parola di Dio proclamata nella celebrazione eucaristica e da un paragrafo del messaggio per la LVI giornata mondiale della pace di papa Francesco, viene proposta una domanda ogni domenica. Frutto della collaborazione della Caritas diocesana, dell’ufficio Migrantes, del Centro missionario e del Servizio per la pastorale sociale, del lavoro e della custodia del creato vuole essere un contributo a cogliere … Continua a leggere Nessuno può salvarsi da solo – Mese della pace 2023 – Domenica 29 gennaio »

Rimangono invariate le altre modalità compreso PayPal

Aggiornamento: per donare al Fondo di solidarietà famiglia lavoro con bonifico cambia l’IBAN

Continua l’impegno del Fondo di Solidarietà Famiglia Lavoro 2020: Finora abbiamo potuto aiutare oltre 1.700 persone grazie a più di 770.000 € di donazioni. Comunichiamo un’aggiornamento tecnico che riguarda le donazioni tramite bonifico bancario: l’IBAN del conto a cui devolvere somme attraverso bonifico bancario dal primo gennaio è diverso da quello sinora pubblicizzato. La nuova posizione è: Fondazione Caritas Solidarietà e Servizio Onlus Credit Agricole Iban … Continua a leggere Aggiornamento: per donare al Fondo di solidarietà famiglia lavoro con bonifico cambia l’IBAN »

La riflessione "murale" domenicale a partire dalle letture della S. Messa e dal messaggio del Papa

Nessuno può salvarsi da solo – Mese della pace 2023 – Domenica 22 gennaio

Partendo da un versetto della Parola di Dio proclamata nella celebrazione eucaristica e da un paragrafo del messaggio per la LVI giornata mondiale della pace di papa Francesco, viene proposta una domanda ogni domenica. Frutto della collaborazione della Caritas diocesana, dell’ufficio Migrantes, del Centro missionario e del Servizio per la pastorale sociale, del lavoro e della custodia del creato vuole essere un contributo a cogliere … Continua a leggere Nessuno può salvarsi da solo – Mese della pace 2023 – Domenica 22 gennaio »

La riflessione "murale" domenicale a partire dalle letture della S. Messa e dal messaggio del Papa

Nessuno può salvarsi da solo – Mese della pace 2023 – Domenica 15 gennaio

Partendo da un versetto della Parola di Dio proclamata nella celebrazione eucaristica e da un paragrafo del messaggio per la LVI giornata mondiale della pace di papa Francesco, viene proposta una domanda ogni domenica. Frutto della collaborazione della Caritas diocesana, dell’ufficio Migrantes, del Centro missionario e del Servizio per la pastorale sociale, del lavoro e della custodia del creato vuole essere un contributo a cogliere … Continua a leggere Nessuno può salvarsi da solo – Mese della pace 2023 – Domenica 15 gennaio »

La riflessione "murale" domenicale a partire dalle letture della S. Messa e dal messaggio del Papa

Nessuno può salvarsi da solo – Mese della pace 2023 – Domenica 8 gennaio

Partendo da un versetto della Parola di Dio proclamata nella celebrazione eucaristica e da un paragrafo del messaggio per la LVI giornata mondiale della pace di papa Francesco, viene proposta una domanda ogni domenica. Frutto della collaborazione della Caritas diocesana, dell’ufficio Migrantes, del Centro missionario e del Servizio per la pastorale sociale, del lavoro e della custodia del creato vuole essere un contributo a cogliere … Continua a leggere Nessuno può salvarsi da solo – Mese della pace 2023 – Domenica 8 gennaio »

Si svolgerà il 14 e 15 gennaio e rientra tra le iniziative del mese della pace 2023

Forum provinciale per la pace e contro la guerra

Il 14 e il 15 gennaio si svolgerà a Rebbio il “Forum provinciale per la Pace”, l’evento che vede la partecipazione di decine di associazioni del territorio e che ha lo scopo di individuare obiettivi concreti per dare voce alla pace e di silenziare la guerra.

La riflessione "murale" domenicale a partire dalle letture della S. Messa e dal messaggio del Papa

Nessuno può salvarsi da solo – Mese della pace 2023 – Domenica 1 gennaio

Partendo da un versetto della Parola di Dio proclamata nella celebrazione eucaristica e da un paragrafo del messaggio per la LVI giornata mondiale della pace di papa Francesco, viene proposta una domanda ogni domenica. Frutto della collaborazione della Caritas diocesana, dell’ufficio Migrantes, del Centro missionario e del Servizio per la pastorale sociale, del lavoro e della custodia del creato vuole essere un contributo a cogliere … Continua a leggere Nessuno può salvarsi da solo – Mese della pace 2023 – Domenica 1 gennaio »

L'intervista a don Gianpaolo Romano sul Settimanale del 15 dicembre 2022

Fondo Famiglia Lavoro: seme di speranza

Il Settimanale della diocesi di Como uscito giovedì 15 dicembre 2022 ha pubblicato un’intervista al responsabile del Servizio per la pastorale sociale, del lavoro e della custodia del creato sul Fondo diocesano di solidarietà famiglia lavoro, in quanto presidente del comitato di gestione. Al link seguente è possibile scaricare il file in formato pdf: Fondo Famiglia Lavoro: seme di speranza – Settimanale 15 dic 22

Finora abbiamo potuto aiutare oltre 1.700 persone grazie a più di 770.000 € di donazioni

Continua l’impegno del Fondo di Solidarietà Famiglia Lavoro 2020

Oltre l’emergenza… Il Fondo opera in sinergia con le tante iniziative caritative presenti nella diocesi, con un sostegno economico e con l’accompagnamento alla ricerca di un’occupazione dignitosa. Anche se ora la crisi energetica e l’inflazione creano problemi a tutte le famiglie ti chiediamo di dare un tuo contributo per continuare ad aiutare chi ha più bisogno! Fondo di Solidarietà Famiglia Lavoro – Avvento 2022.pdf