Archivi della categoria: Lavoro ed economia

Presentato il 1° giugno 2018

Fondo Rete Lavoro

Buongiorno a tutti!   Avete forse già avuto occasione di conoscere idea di istituire nella realtà diocesana di Como il Fondo Rete Lavoro. Il Servizio della Pastorale Sociale e del Lavoro, in collaborazione con la Caritas Diocesana, le ACLI e  la Compagnia delle Opere  mettono in campo questo strumento  per dare un supporto a chi ha perso o non trova lavoro e fare in modo … Continua a leggere Fondo Rete Lavoro »

Sondrio, 26.05 ore 9.00

“Il Lavoro che vogliamo”. Ripresa della Settimana sociale di Cagliari a Sondrio

Nell’ambito del ciclo di incontri promosso dal Tavolo di Camaldoli per i 70 anni della Costituzione italiana (1948 – 2018), Sabato 26 maggio 2018, ore 9:00 – 12:00, presso sala “E. Vitali”, Via della Pergola, 1 a Sondrio partendo dal tema Costituzione e lavoro riprendiamo contenuti e provocazioni della Settimana sociale di Cagliari. “La quantità, qualità e dignità del lavoro è la grande sfida dei … Continua a leggere “Il Lavoro che vogliamo”. Ripresa della Settimana sociale di Cagliari a Sondrio »

1° maggio 2018: messaggio CEI

Quantità, qualità e dignità del lavoro: la sfida del futuro

“La quantità, qualità e dignità del lavoro è la grande sfida dei prossimi anni per la nostra società nello scenario di un sistema economico che mette al centro consumi e profitto e finisce per schiacciare le esigenze del lavoro”. Lo scrivono i vescovi italiani nel Messaggio della Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace in vista del 1° … Continua a leggere Quantità, qualità e dignità del lavoro: la sfida del futuro »

Preghiera per il lavoro 2018

Cresceva
in sapienza,
età e grazia

Due appuntamenti, uno a Sondrio con la presenza del vescovo Oscar Cantoni e uno a Como, per la preghiera del lavoro 2018, che mette al centro la formazione professionale e i giovani. Due appuntamenti attorno alla memoria di San Giuseppe lavoratore per riflettere e pregare su realtà quotidiane apparentemente lontane da sacrestie e sale di catechismo ma che occupano e interrogano le persone fuori e … Continua a leggere Cresceva
in sapienza,
età e grazia
»

Giovani e impegno sociale

Innovare il lavoro a partire dalle buone pratiche

Segnaliamo l’iniziativa 3° Corso “Campi Aperti”: giovani e impegno sociale “INNOVARE IL LAVORO a partire dalle buone pratiche”, Torino 20 – 24 aprile 2018 – Sermig Arsenale della Pace, Ospiteria, Piazza S. Pietro in Vincoli, 24.  Dopo le esperienze di Roma (2015) e Ostuni (2016) dalle quali sono stati raccolti dei feedback molto positivi sia dai seminaristi che dalle ragazze e ragazzi intervenuti, è essenziale condividere … Continua a leggere Innovare il lavoro a partire dalle buone pratiche »

Lavoro ed Economia

Linee guida per le attività Ha come compito coniugare Vangelo e Lavoro nell’agire quotidiano, che investe Lavoratori, Artigiani, Imprenditori e Liberi Professionisti. L’ufficio offre riflessioni in assonanza al Vangelo e alla Dottrina Sociale della Chiesa, in sintonia con il Vescovo e la Chiesa, per rendere presente l’azione salvifica di Gesù Cristo, il Risorto, attraverso il mondo del lavoro. Si adopera per rendere attuale e concreto … Continua a leggere Lavoro ed Economia »

Cambio di programma per l’incontro sulla riforma del Terzo Settore

E’ confermato l’incontro di lunedì 13 novembre 2017 alle ore 18.00 presso la sala Arturo Succetti di Confartigianato imprese, Largo dell’Artigianato, 1 a Sondrio: La riforma del terzo settore: cosa cambia. Nuove opportunità per il volontariato, la cooperazione, l’associazionismo e l’imprenditoria sociale. Purtroppo per problemi di salute non ci sarà l’on. Luigi Bobba ma l’on. Elena Carnevali, componente permanente della Commissione Affari Sociali.

Dopo Cagliari. Giorgio Nana (sindacalista): Per un lavoro che riconosca dignità

Articolo pubblicato su “Il Settimanale della diocesi di Como” del 9 novembre 2017. Tornare a mettere al Persona al primo posto e non il profitto, questo è stato il messaggio di fondo della Settimana Sociale dei cattolici in Italia. L’esperienza vissuta a Cagliari dal 26 al 29 ottobre ci ha arricchiti di un bagaglio che abbiamo il dovere di portare sul territorio.

Dopo Cagliari. Samuel Lucchini (sindaco di Gemonio): Alla ricerca di un lavoro inclusivo

Articolo pubblicato su “Il Settimanale della diocesi di Como” del 9 novembre 2017. Sono partito per Cagliari con due punti fondamentali nella mia mente: il passaggio dell’evangelii Gaudium in cui Papa Francesco afferma che il lavoro è quell’ attività in cui “l’essere umano esprime e accresce la dignità della propria vita. Il giusto salario permette l’accesso adeguato agli altri beni che sono destinati all’uso comune”; … Continua a leggere Dopo Cagliari. Samuel Lucchini (sindaco di Gemonio): Alla ricerca di un lavoro inclusivo »